10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Festa del lavoro: 1° maggio a Reggio per i giornalisti con Gratteri

1 minuti di lettura
Ci sarà anche il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri al Primo Maggio della Federazione nazionale della stampa italiana che verrà celebrato a Reggio Calabria. Nell’Auditorium Calipari di Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale della Calabria, presente il presidente dell’assemblea Nicola Irto, dalle 9.30 alle 17.30 di martedì si ritroveranno, accanto al magistrato antimafia, i vertici degli istituti di categoria dei giornalisti, a cominciare da Raffaele Lorusso e Carlo Parisi, segretario generale e segretario generale aggiunto della Fnsi; Carlo Verna, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti e Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine della Calabria; Daniele Cerrato, presidente della Casagit; Giuseppe Gulletta, vicepresidente vicario dell’Inpgi; Michele Albanese, responsabile della Legalità per la Fnsi; Giancarlo Tartaglia, Tommaso Daquanno e Ottavia Antoniazzi, direttore, vicedirettore e legale della Fnsi.
FESTA DEL LAVORO E DELLA DIGNITA' ANCHE PER I GIORNALISTI CALABRESI
Hanno, inoltre, assicurato la loro presenza, accanto a prestigiose firme del giornalismo italiano, uomini delle istituzioni, esponenti delle forze politiche e sociali. Tutti insieme per confrontarsi su un tema, quello del lavoro, che rappresenta a tutt’oggi la questione più urgente e il problema più feroce per l’intera comunità, non solo per la grande famiglia dei giornalisti. Non a caso alla giornata organizzata dal sindacato unitario dei giornalisti italiani hanno aderito anche la Cisal, che parteciperà con il segretario generale Francesco Cavallaro, e la Uil Calabria con il segretario generale Santo Biondo. La “Festa del lavoro, dei diritti e della dignità” promossa dalla Fnsi per la prima volta nella sua storia – che sarà ripresa e trasmessa dalla Tgr Rai con dirette e contributi nei tg – sarà valida, per i giornalisti che vi prenderanno parte, quale occasione per acquisire 10 crediti formativi: come sempre, occorre iscriversi attraverso la piattaforma Sigef o direttamente il 1 maggio all’Auditorium Calipari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.