14 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
12 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
10 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
13 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
4 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Festa del lavoro: 1° maggio a Reggio per i giornalisti con Gratteri

1 minuti di lettura
Ci sarà anche il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri al Primo Maggio della Federazione nazionale della stampa italiana che verrà celebrato a Reggio Calabria. Nell’Auditorium Calipari di Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale della Calabria, presente il presidente dell’assemblea Nicola Irto, dalle 9.30 alle 17.30 di martedì si ritroveranno, accanto al magistrato antimafia, i vertici degli istituti di categoria dei giornalisti, a cominciare da Raffaele Lorusso e Carlo Parisi, segretario generale e segretario generale aggiunto della Fnsi; Carlo Verna, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti e Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine della Calabria; Daniele Cerrato, presidente della Casagit; Giuseppe Gulletta, vicepresidente vicario dell’Inpgi; Michele Albanese, responsabile della Legalità per la Fnsi; Giancarlo Tartaglia, Tommaso Daquanno e Ottavia Antoniazzi, direttore, vicedirettore e legale della Fnsi.
FESTA DEL LAVORO E DELLA DIGNITA' ANCHE PER I GIORNALISTI CALABRESI
Hanno, inoltre, assicurato la loro presenza, accanto a prestigiose firme del giornalismo italiano, uomini delle istituzioni, esponenti delle forze politiche e sociali. Tutti insieme per confrontarsi su un tema, quello del lavoro, che rappresenta a tutt’oggi la questione più urgente e il problema più feroce per l’intera comunità, non solo per la grande famiglia dei giornalisti. Non a caso alla giornata organizzata dal sindacato unitario dei giornalisti italiani hanno aderito anche la Cisal, che parteciperà con il segretario generale Francesco Cavallaro, e la Uil Calabria con il segretario generale Santo Biondo. La “Festa del lavoro, dei diritti e della dignità” promossa dalla Fnsi per la prima volta nella sua storia – che sarà ripresa e trasmessa dalla Tgr Rai con dirette e contributi nei tg – sarà valida, per i giornalisti che vi prenderanno parte, quale occasione per acquisire 10 crediti formativi: come sempre, occorre iscriversi attraverso la piattaforma Sigef o direttamente il 1 maggio all’Auditorium Calipari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.