9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Fdi-An Rossano promuove percorso di educazione stradale

1 minuti di lettura

Educazione stradale e sensibilizzazione dei giovani alla prudenza. E' promosso dal  Dipartimento Cultura, Identità, Legalità FdI-An Rossano un nuovo percorso di sicurezza stradale rivolto alle scuole del territorio. Che hanno aderito al concorso “Dai precedenza alla vita”. Bandito in partenariato con l’Associazione Basta Vittime sulla SS. 106, il Motoclub Rossano, l’Associazione Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari e la Scuola Guida Attadia-Aci. L’iniziativa trae spunto dalle tragedie consumatesi sulla SS 106 negli ultimi anni. Che rendono necessario far assumere ai giovani del territorio consapevolezza dei rischi esistenti sulla strada. E di far assumere loro comportamenti responsabili anche nei confronti degli altri utenti della strada.

FDI-AN ROSSANO, A BREVE SIMULAZIONI PRATICHE DI MANOVRE D'EMERGENZA

I giovani studenti hanno mostrato largo interesse verso gli interventi che nelle mattinate si sono susseguiti. A partire dalla campagna di sensibilizzazione portata aventi da Basta Vittime sulla SS 106. E a seguire l’intervento del Motoclub diretto ad illustrare i modi corretti di essere utenti della strada. Fino ad arrivare all’intervento degli Avvocati della Camera Civile di Castrovillari. Che hanno spiegato ai giovani uditori alcune norme del codice della strada e le conseguenze giuridiche del mancato rispetto di esse. Gli interventi in particolare si sono soffermati sull’obbligo dell’uso del casco, delle cinture di sicurezza, del rispetto dei limiti di velocità e del divieto di guida sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti.

La prossima tappa in programma vedrà i ragazzi alle prese con simulazioni pratiche di manovre di emergenza. Finalizzati a evitare gli ostacoli ed interventi di primo soccorso in caso di incidente stradale. Al termine del percorso, invece, sarà assegnata una borsa di studio al vincitore del concorso che scadrà il 20 maggio prossimo. L’elaborato migliore, al vaglio della commissione aggiudicatrice, sarà premiato durante una cerimonia-tavola rotonda sul tema della sicurezza stradale che si terrà a fine giugno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.