1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
3 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
4 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

Fdi-An: successo l’’iniziativa “Ri-scoperta delle Identità culturali”

1 minuti di lettura

Comincia con il piede giusto l'attività del Dipartimento Cultura di FdI-An della Regione Calabria. Si parte dal centro storico di Rossano con l'iniziativa Ri-scoperta delle identità culturali. In collaborazione con Club Trekking e Associazione Luce è iniziato il progetto di visita guidata tra le vie del borgo antico. Molto partecipata l’iniziativa. Finalizzata a promuovere la conoscenza del patrimonio storico artistico del territorio. Percorrendo la periferia e soffermandosi ad osservare le bellezze presenti sul percorso. Dalle Chiese ai luoghi caratteristici, fino alle antiche porte di accesso alla città. Passando per le caratteristiche costruttive, i “gafi” e la “camàra”. E non poteva mancare la degustazione dei prodotti tipici locali.

L’iniziativa, alla quale ha preso parte anche l’Istituto Comprensivo Rossano 1, che ha inserito nel proprio curricolo lo studio della materia “Storia della Calabria”, mira alla conoscenza ed alla formazione delle nuove generazioni. In particolare gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Amica, hanno illustrato la Cattedrale intitolata all’Achiropita e l’Oratorio del San Marco. La giornata ha rappresentato un momento di conoscenza importante del nostro Centro Storico. Non solo per la gente giunta dai paesi della provincia. Ma anche per molti cittadini rossanesi. Che fino a ieri ignoravano l’esistenza delle bellezze presenti nel nostro paese.

FDI-AN, RAPANI: CERTI DI AVER INTRAPRESO LA GIUSTA STRADA 

La giornata rientra in un progetto più ampio strutturato a livello regionale. Diretto a favorire la valorizzazione del territorio calabrese. È doveroso ringraziare quanti hanno lavorato all’ideazione del progetto ed alla sua effettiva realizzazione. Per cui grazie a Nino Spirlì, responsabile Regionale Dipartimento Cultura e Identita’ di FDI-AN. Al referente Provinciale Alessandra Imbrogno ed a quello locale Patrizia Straface. Alla ormai veterana guida di Lorenzo Cara quale responsabile del Club Trekking. Fiero ed appassionato conoscitore non solo del borgo antico ma anche dei percorsi immersi nella natura boschiva del territorio. E all’occhio vigile sempre a fuoco di Giuseppe Panza, rappresentante dell’Associazione Fotografica Luce.

Ernesto Rapani, figura collante dei su citati componenti, è più che soddisfatto dell’ottima riuscita della prima giornata. "Ci incoraggia e ci stimola a proseguire il progetto. Certi di aver intrapreso la giusta strada per la valorizzazione del territorio. Attraverso la conoscenza del centro storico di Rossano. Per cui vi aspettiamo ancora più numerosi alla seconda giornata. Che interesserà un altro tratto di percorso racchiuso tra altre due porte di accesso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.