15 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
20 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
17 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
16 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
18 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
16 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
1 ora fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
15 minuti fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Fatturazione elettronica: le preoccupazioni di imprenditori e commercialisti

1 minuti di lettura
La fatturazione elettronica diventerà per tutti obbligatoria dal 1° gennaio 2019. Per prepararsi ad affrontare i cambiamenti, capendo come procedere e con quali strumenti, Confindustria Cosenza, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza e l’Agenzia delle Entrate della Calabria hanno organizzato un seminario operativo; che si è svolto nella sede bruzia di Unindustria Calabria presieduta da Natale Mazzuca. Dopo l'introduzione del presidente Andrea Manna dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza e del Direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, sono seguite le relazioni tecniche.
FATTURAZIONE ELETTRONICA, L'INTRODUZIONE PORRA' NON POCHI PROBLEMI
Gli aspetti generali della fatturazione elettronica sono stati illustrati dal Responsabile Fiscalità e Diritto d'Impresa Maurizio Bozzo di Confindustria Cosenza. Di ambiti operativi e modalità applicative della fatturazione elettronica ha parlato Antonio Calegiuri, Funzionario dell’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria. Sul tema degli strumenti e delle tecnologie software per la fatturazione elettronica si è soffermato l’imprenditore Giovanni Caliò. Quello che è emerso dalle sollecitazioni dei tanti intervenuti all'incontro è che l'introduzione della fattura elettronica anche tra privati porrà non pochi problemi. Soprattutto per quanto attiene alla privacy. Professionisti ed imprenditori hanno condiviso la considerazione che una introduzione graduale della disciplina sarebbe stata opportuna; in particolare per dare tempo al sistema di attrezzarsi, ad esempio, per evitare il possibile utilizzo improprio di dati da parte di terzi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.