9 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
10 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
10 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
5 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
7 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
12 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
11 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
4 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
8 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
6 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Falsi rimborsi Enel via mail. Lo “Sportello dei Diritti”: è una truffa.

1 minuti di lettura

Boom di email che ci comunicano un rimborso da parte di Enel Energia. Si tratta, in realtà, di una ben organizzata attività di phishing, che com’è noto è un tipo di truffa effettuata tramite il web attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale.

In questo caso - rileva lo "Sportello dei Diritti" - nel mirino degli hacker e truffatori telematici, sono finiti i clienti di Enel Energia – che ha fatto sapere di essere del tutto estranea a queste comunicazioni - e tutti coloro che ricevono una mail nella quale veniamo sollecitati a cliccare un link e compilare un modulo per ottenere un rimborso. Nulla di più falso e pericoloso. Come sottolinea la Polizia Postale sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line - Italia" con un post con lo screenshot del tipico messaggino: “Molti utenti stanno ricevendo una falsa email da parte di ENEL Energia in cui si chiede di cliccare su un link e compilare il modulo di rimborso.

SEGNALATA LA FRODE ANCHE DALLA POLIZIA POSTALE SU “COMMISSARIATO DI PS ON LINE”

L’Azienda fa sapere che non ha mai inviato richieste di rimborso di questo tipo. Si consiglia di NON aprire gli allegati o link e, soprattutto, NON inserire i propri dati personali”. È bene non dimenticare - evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" - che le società dell’energia elettrica e quindi anche Enel Energia, non utilizzano mai questo tipo di procedura per comunicare un rimborso che avviene sempre in bolletta e tramite comunicazione cartacea. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti.

Email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.