1 ora fa:All'Accademia Gustav Mahler di Trebisacce il nuovo docente di violino Petr Kasianov
10 ore fa:Industrializzazione della Sibaritide: la questione è aperta da 60 anni
14 ore fa:Incendio a Trebisacce sotto controllo ma resta attivo il monitoraggio dell'area
12 ore fa:Fondi europei a rischio, Tavernise (M5s): «Disimpegno sempre più concreto»
42 minuti fa:Il centro storico di Corigliano omaggia San Francesco di Paola tra le tra fede, storia e cibo
1 ora fa:«Urgente e improcrastinabile una ulteriore proroga per gli ex percettori di mobilità in deroga»
15 ore fa:Forni e legalità, Gratteri insieme ai detenuti per la "Festa del pane di Altomonte"
12 minuti fa:La Regione approva decreto contro l’emergenza cinghiali. «Provvedimento essenziale»
14 ore fa:La Sibaritide non è mai stata Ruhr e dopo 60 anni cerca ancora la sua identità
13 ore fa:Al via le iscrizioni per l'asilo nido distrettuale di Mandatoriccio

F.I.D.A.P.A Rossano festeggia 30 anni sul territorio

1 minuti di lettura

La F.I.D.A.P.A Rossano festeggia i 30 anni di attività sul territorio rossanese

“Trent’anni per una sezione F.I.D.A.P.A significano molto: esperienze realizzate, amicizia ed impegno. Gli anniversari importanti per una sezione sono l’occasione per celebrare con gioia tanti anni di attività insieme, ma sono anche momento di bilanci e di memorie. Come movimento di opinione siamo portavoce delle istanze della società civile presso le istituzioni ed indirizziamo le nostre attività alla promozione di una partecipazione delle donne alla vita politica, economica e sociale del nostro paese”. Sono queste alcune parole dell’intervento scritto dalla presidente nazionale F.I.D.A.P.A Pia PETRUCCI, racchiuso nella monografia distribuita agli ospiti durante la celebrazione del trentennale della F.I.D.A.P.A Rossano, tenutosi nei giorni scorsi nell’Hotel Roscianum. Un evento tra memoria e nuovi auspici, per le donne e per le fidapine che dal 1986 hanno fondato a Rossano la locale sezione. Tre decenni di ricordi e di rinnovato impegno con  il cuore rivolto al passato in particolare alle socie che oggi non hanno potuto tagliare questo importante traguardo, ma anche rivolto al futuro della promozione e della valorizzazione della figura femminile sul territorio. Gremito il salone dell’Hotel Roscianum dove tra arte e cultura si è discusso di impegno femminile delle fidapine, grazie all’intervento della presidente di sezione Silvana SCARNATI, della prima presidente Fondatrice F.I.D.A.P.A, Amy CHERUBINI, della presidente del distretto sud ovest Vincenzina NAPPI. Moderati dalla giornalista e socia Stefania SCHIAVELLI, soni intervenuti Don Pino DE SIMONE ed il Sindaco Stefano MASCARO seguiti da un’interessante relazione sul Codex a cura della docente di storia dell’arte e socia F.I.D.A.P.A, Stefania ROSSI. Tra le dolci note della Giovane Orchestra “G. Verdi” diretta dal M° Pino CAMPANA e tra i passi di danza del balletto curato dal Centro Studi Sanza diretto da Margherita MINGRONE, coreografie Alice CELESTINO, ha concluso i lavori la Vice-Presidente Nazionale Caterina MAZZELLA.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.