12 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
18 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
13 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
15 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
17 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?

Ex Tribunale, protesta a Roma confermata

1 minuti di lettura

Confermata la data della manifestazione di protesta promossa dal Gav. Che è di totale dissenso al disinteresse mostrato dagli organi dello Stato in relazione all’oscura chiusura dell’ ex Tribunale di Rossano. TUTTI A ROMA IL 27 APRILE 2017, presso l’area antistante il Quirinale. Il Gav nasce con l’obiettivo di sapere le vere ragioni per cui è stato chiuso il Palazzo di Giustizia. Conoscere il vero criterio di valutazione. Svelare la regia occulta e le trame oscure. S’ipotizzano gravi episodi di corruttela. Verso cui, ancora oggi, la magistratura (organo preposto) non fornisce risposte. Nel corso dell’incontro, particolarmente partecipato, sono emersi spunti taluni interessanti. Tal altri non in linea con gli obiettivi per cui è nato il Gav.

EX TRIBUNALE, INCONTRI DEL GAV NEI PROSSIMI 

A garantire un impegno serrato, il Consigliere regionale Giuseppe Graziano. Che si farà carico di seguire il necessario percorso di interlocuzione istituzionale. Il parlamentare regionale ha presentato un emendamento nell’ambito del riordino degli ambiti territoriali in materia di fusione. Che sarà sottoposto al Governo, tramite il ministero della giustizia. In questo contesto si chiedono determinazioni in ordine alla riapertura del Tribunale di Rossano. Sin dai prossimi giorni il Gav avvierà una serie di incontri con altri movimenti di lotta. Al fine di coordinare azioni concertative, onde evitare forme di dispersione.

EX TRIBUNALE, MAURO: ISTRUIRE ATTO D'IMPULSO

Il Gav esprime apprezzamento nei confronti del sindaco di Cropalati, Luigi Lettieri. Sempre presente alle iniziative promosse. Si ringraziano inoltre i rappresentanti di movimenti e partiti. Che hanno fornito il loro contributo attraverso la formulazione di importanti proposte. E gli assessori del Comune di Rossano, tra i quali Dora Mauro, Nicola Candiano e Angela Stella. L’assessore Mauro ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione comunale nell’istruire un atto deliberativo d’impulso. Anche alla luce dell’approvazione del referendum e dell’auspicata fusione, per il ripristino di un presidio di giustizia sull’intero territorio.

Sarà, quindi, costituito un coordinamento di forze sociali. Che di adopererà per la parte organizzativa ed operativa in vista della manifestazione di Roma. Il Gav è aperto a tutti i cittadini che condividono la mobilitazione. Il Gav, infine, ha prodotto uno spot video di sensibilizzazione. Che sarà diffuso per il tramite di emittenti televisive, siti e blog.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.