13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
30 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»

Ex Tribunale: manifestazione a Roma, obiettivi raggiunti

2 minuti di lettura
Ex Tribunale di Rossano, manifestazione a Roma riuscita. Il Gruppo d'Azione per la Verità tira le somme comunicando - seppur con moderato entusiasmo - il raggiungimento degli obiettivi prefissati. "Oggi, tutte le cariche dello Stato sono informate sia sulle ipotesi di negligenza degli organismi istituzionali preposti. Riscontrate nell’ambito del mancato accertamento delle verità riguardo ai fatti accaduti nel 2012 nella fase antecedente la chiusura del tribunale di Rossano. Sia sui disagi derivanti dall’accorpamento a Castrovillari.  È lo stesso fascicolo consegnato ai componenti della I e della VII commissione del Consiglio superiore della Magistratura da oltre un anno. Una delegazione del GaV unitamente al Sindaco di Cropalati Luigi Lettieri è stata ricevuta presso il Quirinale. Per il deposito dei due dossier indirizzati al Presidente della Repubblica, anche nella qualità di presidente del Csm. Contenenti i rilievi penali e i disagi infrastrutturali. Il plico, per conoscenza, è stato trasmesso all’ufficio di presidenza del Consiglio dei Ministri, presieduto dall’On. Paolo Gentiloni. Un’apposita memoria è stata notificata alla Corte Costituzionale. Al fine di evidenziare gli effetti nefasti della riforma della geografia giudiziaria. In controtendenza ai principi della carta costituzionale.
EX TRIBUNALE, DIMOSTRATA SERIETA' E ATTACCAMENTO AL TERRITORIO
Presenti alla manifestazione larga parte dei rappresentanti del Coordinamento interforze. Che ha dimostrato serietà e vero attaccamento al territorio. In Piazza Santi Apostoli, luogo della protesta, sventolavano bandiere di ogni colore politico. Segno di una diversa maturità nell’approccio alle problematiche generali delle nostre comunità. Ai sindaci presenti dei comuni dello jonio cosentino, un ringraziamento particolare. A costoro va il merito, nonostante gli impegni che la quotidianità impone, di continuare a credere in una battaglia articolata e complessa. Che spesso induce inesorabilmente a momenti di rassegnazione. A tal riguardo è prossima la richiesta di un incontro al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Allo scopo di prospettare le gravità contenute nei due dossier consegnati. Salutati con favore gli interventi dell’europarlamentare Lorenzo Cesa, dei senatori Enrico Buemi, Maurizio Gasparri, Francesco Molinari e Maurizio Buccarella, degli onorevoli Enza Bruno Bossio, Daniela Santanché e Stefania Covello , del presidente nazionale “Unione difesa dei consumatori” Denis Nesci. Tra gli impegni assunti la costituzione di una commissione che assuma in esame il caso del Tribunale di Rossano.
PRESTO ISTITUZIONE POOL DI AVVOCATI
L’europarlamentare Cesa ha già annunciato un intervento, come strumento di pressione sul Governo italiano, presso la commissione europea per le petizioni. Il GaV nei prossimi giorni istituirà un pool di avvocati che lavorerà sulla redazione di un giudizio presso la Corte di Giustizia Europea. A tal riguardo si estende l’invito a quanti hanno maturato esperienze in materia di diritto comunitario a contattare la struttura.  Il GaV eserciterà un ruolo di controllo, di pungolo e di stimolo, fino a quando non sarà fatta piena luce sul “caso Rossano”. [gallery link="file" columns="4" ids="49947,49948,49949,49950,49951,49952,49953,49954,49955,49956,49957,49958,49959,49960,49961"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.