12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
51 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio

Estate 2019, L'Eco dello Jonio celebra la melanzana ripiena

1 minuti di lettura
Nell’estate 2019 un Simposio della Melanzana ripiena. È l’idea che lancia L’Eco dello Jonio nell’ottica della valorizzazione dei prodotti tipici identitari e della memoria caratteristici del territorio ionico e della Sibaritide. Siamo già al lavoro per realizzare una grande ed importante manifestazione culturale ed enogastronomica, proprio nella prossima estate. Esperti nutrizionisti, chef internazionali, storici dell’alimentazione ma anche ristoratori locali e massaie, unici custodi della grande tradizione locale della “melanzana ripiena”: saranno loro i protagonisti della kermesse la cui programmazione è già in fase avanzata. Insomma, un vero e proprio tributo ad uno degli elementi cardine della dieta mediterranea, fondamento essenziale della gastronomia locale che in estate trova spazio nelle cucine e nelle dispense delle nostre case. Ripartire dalla riscoperta delle tradizioni locali per invogliare i giovani a non perdere usi, costumi e – in questo caso – sapori che sono stati e sono elementi caratterizzanti dell’identità popolare.
ESTATE 2019, L'ECO DELLO JONIO: SIMPOSIO DELLA MELANZANA RIPIENA. L'IDEA É CREARE UN CONTENITORE DI EVENTI
La nostra idea di promuovere un Simposio della Melanzana ripiena, con sagre, cooking show, momenti di confronto, dibattito in un trionfo di musica, food e spettacolo, nasce, principalmente, da due spinte emotive. La prima, come detto, quella di dare risonanza alle tradizioni attraverso, appunto, la riscoperta di un piatto tipico che appartiene a tutte (o quasi) le nostre famiglie. La seconda, creare un ulteriore momento di rilancio e promozione del Centro storico nella Città del Codex. È ancora tutto in progress, ma l’idea di fondo è quella di creare un contenitore di eventi, di più giorni, dando la quinta alle bellezze artistiche della Città alta. È usuale dire, in questi casi, “stiamo lavorando per voi”, ma in questo “voi” vogliamo inserirci anche noi. Per questo, al fine di lanciare un’idea che reputiamo essere quanto mai realizzabile e positiva nell’ottica di un sano marketing territoriale, chiediamo il supporto alle casalinghe, alle nonne, alle cantine e ai ristoranti del Centro storico e del territorio affinché questo progetto di promozione possa essere quanto più condiviso e sostenibile. E quindi vincente!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.