14 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
14 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
18 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
20 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
16 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
19 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
17 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Estate 2018, domenica 12, in Piazza Steri Rossano, il tango di Ezequiel Paludi di origini rossanesi e di Geraldine ROJAS

1 minuti di lettura

Ritornare per conoscere di persona quei luoghi, quelle piazze, quelle strade e quei palazzi gentilizi che facevano da sfondo emozionante ai racconti dei nonni, emigrati nei primi anni del Dopoguerra in ARGENTINA. Sul filo del ricordo e della memoria condivisa ma anche della forza e della passione che tra linfa vitale dalle radici comuni per interpretare e suggerire destini diversi.È, questo, il filo conduttore dell’evento che DOMENICA 12 AGOSTO in Piazza STERI, nel Centro Storico, vedrà esibirsi i più famosi ballerini di tango in ARGENTINA: Ezequiel PALUDI di origini rossanesi insieme a Geraldine ROJAS. Promosso dal Comune con l’Associazione Europea OTTO TORRI sullo JONIO l’evento è realizzato in partnership con CASEARIA SILANA, esperienza imprenditoriale e familiare del territorio che dal 1930, dal cuore della Sila Greca, è convintamente ambasciatrice in Calabria, in Italia e nel mondo, della migliore produzione lattiero-casearia di qualità seguendo di stagione in stagione, di transumanza in transumanza, i metodi antichi di lavorazione. 

IL SUB COMMISSARIO GRECO CONSEGNERÀ IL PREMIO NOSTOS AI DUE BALLERINI 

Inserito nella cornice della programmazione socio-culturale estiva 2018 della Città di CORIGLIANO ROSSANO la speciale notte di tango argentino in piazza è organizzata in collaborazione con laMONTESANTO SAS – COMUNICAZIONE & LOBBYING, il Caffè Storico TAGLIAFERRI,  il Progetto NOSTOS – Rete Alberghi Diffusi e il Circolo Culturale Rossanese. L’esibizione dei due prestigiosi tangheri sarà preceduta da un’intervista in piazza a cura di Lenin MONTESANTO e di Mita BORGOGNO giornalista e responsabile dell’agenzia MICI LAB, con la scenografia ispirata ai caffè di inizio XX secolo ricostruita con la direzione artistica dell’architettoFrancesca FELICE.

 Da ASSASSINATION TANGO, il film di e con Robert DUVAL prodotto da Francis Ford COPPOLA, al film EVITA diretto da Alan PARKER. Sono, queste, solo alcune delle pellicole e dei grandi lavori cinematografici di fama internazionale che vedono la coppia Ezequiel PALUDI e Geraldine ROJAS esibirsi da protagonisti.

Insieme a PALUDI e ROJAS, ai quali la sub commissario delegata alla cultura Emanuela GRECO consegnerà come Premio NOSTOS (parola che dal greco significa ritorno) un riconoscimento artistico realizzato e donato dal giovane maestro orafo Domenico TORDO, si esibiranno anche i ballerini di tango Francesco PANEI ed Eva PETRUZZI. Sulle note dei TOCATANGO, il duo di musicisti calabresi composto da Christian GAUDENTI e CamilloMAFFEI, accomunati dalla passione e dall'eleganza della musica del tango e della milonga, con la voce cantata in castellano porteño ed il bandoneòn, strumento simbolo del tango.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.