2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
5 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
5 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
3 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
10 minuti fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
4 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria

Ospedale dell’Annunziata eseguiti altri tre trapianti di rene

1 minuti di lettura
Tre Trapianti di rene sono stati eseguiti,nella scorsa settimana all’Hub di Cosenza, dall’equipe chirurgica del Polo Trapianti di Rene dell’Ospedale dell’Annunziata, formata dai dottori Sebastiano Vaccarisi, Vincenzo Pellegrino, Massimiliano Battaglia e Natalia Spadafora. Tre cittadini calabresi affetti da insufficienza renale cronica in dialisi, potranno così tornare ad avere una vita più normale. Anche le operazioni di prelievo multi organi sono state eseguite all’Ospedale di Cosenza dall’equipe di Chirurgia Epatobiliopancratica coordinata dal dottor Pellegrino Mancini, direttore del Centro regionale Trapianti che sovraintende alle operazioni di donazione-prelievo-trapianto per garantire sicurezza, tracciabilità e trasparenza nelle numerose fasi del processo. “Gli espianti e i trapianti – ha sottolineato il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, Achille Gentile – sono possibili grazie all’impegno professionale e allo  sforzo organizzativo   dell’equipe dell’Annunziata che riesce a mantenere alto il livello delle prestazioni, con risultati brillanti dei quali essere fieri. Sinergie interne e una grande collaudata rete di coordinamento che consente di interagire non solo con le professionalità delle Aziende Ospedaliere calabresi, ma anche con gli  ospedali delle altre regioni d’Italia”. Il quarto rene dell’operazione di espianto condotta domenica è stato “restituito” al Centro regionale Trapianti dell’Emilia Romagna che qualche tempo fa aveva messo a disposizione l’organo per un paziente calabrese.
ESEGUITI TRE TRAPIANTI DI RENE ALL'HUB DI COSENZA
“Proprio nel campo dei trapianti – ha detto il Direttore Sanitario, Mario Veltri – si realizzano magnifiche espressioni di collaborazione tra professionisti e solidarietà tra cittadini.” “Ai chirurghi della Chirurgia Epatobiliopancratica-Trapianti (dottori S. Vaccarisi, V. Pellegrino, M. Battaglia e N. Spadafora), - continua Veltri -  ai Nefrologi diretti dal dr. R. Bonofiglio, agli Anestesisti diretti dalla dr.ssa R. Diterlizi ai Anatomo Patologi diretti dal dr F.Romeo agli infermieri strumentisti, professionali, OSS va il riconoscimento di un grande lavoro sinergico, nonostante le note difficoltà. Insomma un lavoro corale e altamente professionale.” “Sento il dovere – ha concluso il Direttore Generale Achille Gentile – di ringraziare i parenti dei donatori per il consenso ad un gesto di grande solidarietà e altruismo, in un contesto regionale in cui la cultura della donazione degli organi è molto poco diffusa. Dobbiamo lavorare per sconfiggere le resistenze dei cittadini che, spesso affondano nella cattiva informazione o in pregiudizi. L’Azienda Ospedaliera di Cosenza farà la sua parte”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.