4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
10 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
40 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

EMOTION: lo spettacolo della MAROS il 27 al San Marco di Rossano

2 minuti di lettura
"EMOTION: tutti i colori delle emozioni": è questo il titolo dello spettacolo, liberamente tratto dal famoso film della Disney “ISIDE OUT”. Spettacolo a cura degli allievi del laboratorio “MAROS IN TEATRO” andato in scena con 2 repliche al Paolella di Rossano e con una pomeridiana al Teatro di Cariati. Questa volta lo spettacolo, rivolto ad insegnanti, educatori e alunni, entra nelle scuole. La particolarità di questa performance teatrale è la realizzazione da parte di coetanei per i coetanei. E si sa che tra ragazzi le emozioni sono sempre più vere e genuine.
LABORATORI TEATRALI PER RAGAZZI
Da 4 anni al teatro Paolella si svolgono regolarmente i laboratori teatrali MAROS per i ragazzi. Le attività dei laboratori includono varie discipline, dalle più classiche e fondamentali, recitazione e dizione, al canto, movimento del corpo, mimo e musical. Per terminare con il teatro circo, tessuto aereo e giocoleria e con il teatro di strada, fuoco e bolle di sapone giganti. Lo scopo finale di questi laboratori non è la semplice messa in scena di uno spettacolo, ma il percorso didattico emozionale che fanno gli allievi durante tutto l'anno. Lo stesso spettacolo nasce dai lavori di gruppo che realizzano gli allievi.
TEATRO PER SCOPRIRE POTENZIALITA' E EMOZIONI NASCOSTE
Una grande soddisfazione per i risultati ottenuti specie a livello di gruppo. "Abbiamo lavorato tanto sul gruppo per arrivare alle performance individuali". Queste le parole dell'insegnante Mariarosaria Bianco che quest'anno ha voluto azzardare il lavoro del gioco del sintomo, una tecnica teatrale delicata ma efficace per lo sviluppo personale ed emozionale del singolo e del gruppo. Lavoro di teatro terapia che ha portato ad esplorare le singole emozioni e a metterne in scena i vari “colori”. Il teatro per la MAROS non è quindi solo didattica e spettacolo. Ma un percorso per scoprire le proprie potenzialità e le emozioni nascoste dentro ciascuno di noi. Le gioie, le ansie, le paure, le fragilità, la felicità. Un modo di sentire, di ascoltare, di rispettare, una tecnica educativa che ti insegna a vivere, ad affrontare e ad amare la vita.
DIVERSE LE EMOZIONI CHE ANDRANNO IN SCENA
Lo spettacolo che sarà rappresentato il 27 febbraio per le scuole del dirigente Prof. Pistoia è stato promosso dai docenti che hanno avuto modo di vederlo ed apprezzarne i contenuti educativi. Le emozioni che andranno in scena sono la GIOIA, interpretata da Aurora Scigliano. La FOLLIA, Edda Caligiuri. La PAURA, Alessandro Pallone. La TRISTEZZA, Carolina Carignola. La RABBIA, Rodolfo Naccarato, Gabriel Berlingieri Seres e Giuseppe Pallone. Il DISGUSTO, Vanessa Scigliano e Benedetta Naccarato. L’INDECISIONE, Francesca Morfò. La PRECISIONE, Samira Gentile. L’ANSIA, Maria Francesca Stella. La TIMIDEZZA, di Eleonora Misuraca. Il DOLORE, interpretato da Emanuele.
APPUNTAMENTO IL 27 FEBBRAIO AL CINEMA SAN MARCO DI ROSSANO
A spiegarle, mostrarle e animarle tutte sarà la Professoressa De Benedittis, nota scienziata e studiosa delle Emozioni in tutte le salse, interpretata da Benedetta Castagnaro. Durante lo spettacolo sarà proiettato il video girato dalle “Emozioni” nella città di Rossano e in particolare in alcune attività commerciali che hanno dato la disponibilità a girare nei propri esercizi. Officina meccanica, bar, pizzerie, pub, lidi, cartolibreria, scuole e negozi sono le location. All’interno delle quali gli allievi Maros questa volta hanno avuto anche la possibilità di sperimentare il set cinematografico e quello fotografico. Appuntamento quindi al Cinema Teatro San Marco lunedì 27 febbraio 2017, alle ore 10.00, con EMOTION: lo spettacolo per le scuole più amato dai bambini!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.