5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
4 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
1 ora fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica

Emergenza sanitaria in Calabria, consegnato dossier alla sottosegretaria Zampa

1 minuti di lettura

"Il governo nazionale non può restare indifferente"

I componenti del Gruppo PD in Consiglio regionale, Bevacqua, Guccione, Irto, Notarangelo e Tassone informano che “nel corso di un incontro lungo e cordiale, abbiamo consegnato oggi alla sottosegretaria Zampa un dossier sulle emergenze sanitarie in Calabria, evidenziando puntualmente le criticità e le problematicità da affrontare immediatamente. Nella nostra regione, c’è da ripristinare il diritto alla salute e bisogna fare presto e bene. Dopo 11 anni di commissariamento è arrivato il momento di ripensare organicamente una sanità che registra Livelli di Assistenza ai minimi termini, bilanci in rosso, diminuzione dell’aspettativa di vita, disperata mobilità sanitaria e la media più bassa del Paese in termini di posti letto ospedalieri disponibili. Se a ciò si somma l’emergenza Covid e il mancato adeguamento in previsione di un’eventuale seconda ondata, il quadro è molto più che allarmante. Il governo nazionale non può restare indifferente, anche perché noi crediamo fermamente in una sanità pubblica e ragionevolmente centralizzata. La sottosegretaria Zampa ha mostrato piena attenzione. Da qui a breve, ci attendiamo provvedimenti consequenziali. C’è bisogno di risorse umane, di fondi adeguati e di una regia capace di accelerare le strutture da realizzare. La ricostruzione, in Calabria, comincia dalla sanità”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.