13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Emergenza sanitaria in Calabria, consegnato dossier alla sottosegretaria Zampa

1 minuti di lettura

"Il governo nazionale non può restare indifferente"

I componenti del Gruppo PD in Consiglio regionale, Bevacqua, Guccione, Irto, Notarangelo e Tassone informano che “nel corso di un incontro lungo e cordiale, abbiamo consegnato oggi alla sottosegretaria Zampa un dossier sulle emergenze sanitarie in Calabria, evidenziando puntualmente le criticità e le problematicità da affrontare immediatamente. Nella nostra regione, c’è da ripristinare il diritto alla salute e bisogna fare presto e bene. Dopo 11 anni di commissariamento è arrivato il momento di ripensare organicamente una sanità che registra Livelli di Assistenza ai minimi termini, bilanci in rosso, diminuzione dell’aspettativa di vita, disperata mobilità sanitaria e la media più bassa del Paese in termini di posti letto ospedalieri disponibili. Se a ciò si somma l’emergenza Covid e il mancato adeguamento in previsione di un’eventuale seconda ondata, il quadro è molto più che allarmante. Il governo nazionale non può restare indifferente, anche perché noi crediamo fermamente in una sanità pubblica e ragionevolmente centralizzata. La sottosegretaria Zampa ha mostrato piena attenzione. Da qui a breve, ci attendiamo provvedimenti consequenziali. C’è bisogno di risorse umane, di fondi adeguati e di una regia capace di accelerare le strutture da realizzare. La ricostruzione, in Calabria, comincia dalla sanità”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.