11 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
14 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
13 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
12 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
28 minuti fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
16 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
16 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
13 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
15 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi

Emergenza covid, blitz della Bettelini in ospedale a Rossano

1 minuti di lettura
Blitz della Bettelini a Corigliano-Rossano. È in corso, infatti, in questi minuti un sopralluogo del commissario dell'Asp di Cosenza nel presidio ospedaliero "Giannettasio" di Rossano, lì dove da una settimana è stato attivato il nuovo Polo Covid. Sono stati, probabilmente, gli avvenimenti degli ultimi giorni che hanno interessato il presidio a far scattare il campanello d'allarme del massimo dirigente aziendale. Pare, infatti, che ci sia nelle intenzioni dell'Asp di aumentare di altri dieci posti il numero di degenze dall'interno del reparto di pneumologia, adeguandoli a quella che era la disposizione emessa proprio dall'allora commissario strarodinario dell'azienda sanitaria Giuseppe Zuccatelli. E forse per questo CinziaBettelini è venuta stamani a Rossano, per rendersi conto della realtà dei fatti. Ma tra le questioni scottanti ci sono anche le lungaggini che stanno interessando il processo di attivazione del laboratorio tamponi. A proposito, pare che sia tutto pronto affinché il complesso strumento medicale venga installato all'interno delle stanze dell'ospedale ristrutturate ad hoc. Si tratterebbe quindi di pochi giorni. Certo, la situazione al momento non è delle migliori. Perché il reparto dedicato alla cura dei pazienti affetti da coronavirus mancherebbe ancora di personale (soprattutto quello infermieristico che viene reclutato da altri reparti) oltre a quelli strutturali con un percorso Covid che, a detta di molti, non sarebbe affatto sicuro. E infine, c'è il problema relativo al tracciamento dei contagi. È risaputo, infatti, che l'area ionica è quella più penalizzata rispetto al resto della provincia per numero di tamponi (centellinati) e tempi di processamento (solo ieri sono arrivati i risultati dei test fatti il 3 novembre scorso).  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.