9 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
8 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
5 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
10 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
10 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
7 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
8 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
6 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
7 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
6 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

Emergenza covid e bilancio, si è riunito il Consiglio comunale a Cassano Jonio

1 minuti di lettura
Presieduta da Lino Notaristefano, assistita dal segretario Ciriaco Di Talia, al suo esordio, l’Assemblea Civica di Cassano All’Ionio, con tutte le attenzioni e le precauzioni del caso, (distanze di sicurezza, guanti e mascherine) dettate dall’emergenza Covid-19, è tornata a riunirsi, a porte chiuse. Una seduta d’urgenza convocata anche per un confronto, sollecitato dal consigliere di minoranza Francesco Lombardi, sull’Emergenza Covid-19. Al vaglio dell’assise, la deliberazione della Giunta Comunale riguardante la Variazione, in via d’urgenza, al bilancio di previsione finanziario 2019 – 2021, annualità in esercizio provvisorio 2020 e la missiva inviata al sindaco da Lombardi, in cui sollecitava il destinatario e l’amministrazione comunale a mettere in campo iniziative anche di sgravio fiscale, idonee per fronteggiare i disagi provocati alle varie componenti la comunità locale dalla pandemia. In apertura dei lavori il presidente Notaristefano ha indirizzato parole di ringraziamento al sindaco Papasso e a quanti, dalla prima ora sono impegnati per attivare tutte le iniziative necessarie per prevenire il diffondersi del Coronavirus. Su proposta sia del presidente Notaristefano, sia della consigliera Gaudiano, il consiglio ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della pandemia. A seguire, è intervenuta la consigliera Carmen Gaudiano, delegata dal sindaco alla sanità, con una circostanziata relazione. Da segnalare, la decisone di dimettersi da capogruppo consiliare "Per Amore di Cassano", della consigliera Rosella Garofalo. Nel prologo ai temi all’ordine del giorno, sono interventi i consiglieri Malomo, Russo, Civale, Gallo e il sindaco Papasso. È seguita l’approvazione, all’unanimità, dei verbali delle precedenti sedute. Nei vari interventi, per avere saputo tutelare i cittadini e il territorio, non sono mancati gli apprezzamenti per il sindaco Papasso. Prima di passare alla trattazione del primo tema, il sindaco ha informato il consiglio che la giunta ha inteso conferite l’onorificenza della Civica Benemerenza al fotografo Ottavio Marino, una eccellenza riconosciuta a livello internazionale, che rappresenta motivo di orgoglio e di vanto per Cassano. Relazionando, poi, sulla variazione al bilancio, il primo cittadino ha riferito la necessità dell’operazione, propedeutica, per l’utilizzo del finanziamento erogato dalla Protezione Civile per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Dopo uno scambio di opinioni tra il sindaco e il consigliere Lombardi riferito alla missiva ricevuta, su come organizzare e gestire la Fase 2,  quest’ultimo ne ha illustrato il contenuto. La riunione, ha fatto registrare gli interventi dei consiglieri Franzese, Maimone, Guidi, Garofalo, Azzolino, Civale, Pesce, Gaudiano, Russo e Malomo che hanno portato il loro contributo alla discussione. Prima delle conclusioni del sindaco, l'Assessore delegato al turismo e all'innovazione, Gianluca Falbo, ha preso la parola per riferire che l’ente locale ha aderito al progetto denominato "Piazza Wifi Italia" per ottenere, a titolo gratuito, hotspot.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.