16 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
18 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
16 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
Adesso:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
19 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
59 minuti fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
17 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Ecoross in campo per sensibilizzare sul riciclo. Coinvolti gli studenti di tre comuni

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI A lezione di riciclo sin dal primo giorno di scuola. È iniziata l’avventura di “Impariamo insieme a non sprecare, a recuperare e a riciclare”. Protagonisti gli studenti di tutte le scuole dell’infanzia e primarie (classi quarte) dei comuni di Corigliano Rossano, San Demetrio Corone e Scalea. Che porteranno centinaia di giovani all’azienda Ecoross, chiamata ancora una volta ad assolvere all’impegno di sensibilizzazione sull’uso responsabile dei rifiuti. Un percorso che inizia sin da piccoli, quello dell’educazione ambientale. E che non a caso coinvolge anche i più piccoli nell’osservazione della filiera del riciclo in tutte le sue fasi.
ECOROSS, TRE INCONTRI TEMATICI PER LE SCUOLE PRIMARIE
L’iniziativa, realizzata egregiamente dall’azienda corissanese che fa capo ai fratelli Eugenio e Walter Pulignano, passerà – per quel che riguarda gli alunni della primaria - anche attraverso attività di riflessione/discussione, gioco e di osservazione su impianti e piattaforme di selezione e stoccaggio. Da realizzare nel contesto di tre incontri tematici che integreranno lezioni teoriche ed esperienze formative pratiche con il lavoro realizzato in classe. Nell’appuntamento dedicato alle scuole dell’infanzia, saranno i bambini a dare per primi il buon esempio nel riciclo simulando la differenziazione dei rifiuti partendo dal “Sacco Nero”. Il progetto ha preso il via lunedì 15 ottobre nell’area urbana di Rossano; con il primo incontro per la scuola primaria al plesso scolastico “Porta di Ferro”. Nel mese di novembre, le informatrici ambientali daranno inizio al percorso nei Comuni di San Demetrio Corone e Scalea. Mentre nell’area urbana di Corigliano si partirà a gennaio 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.