7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
6 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
51 minuti fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 ora fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
6 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
1 ora fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
5 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»

Ecoross punto di riferimento per le scuole. Studenti dell'Itc "Palma" in visita all'azienda

1 minuti di lettura
Ecoross si conferma sempre di più punto di riferimento per quel che riguarda l’educazione ambientale e la formazione nel settore. Prosegue la sinergia con gli istituti scolastici del territorio ai quali è rivolta l’attività di informazione.E sensibilizzazione al fine di coinvolgere le giovani generazioni e “guidarle” nelle azioni di salvaguardia e tutela dell’ambiente che ci circonda. Si inquadra in tale ottica la visita presso la sede di Ecoross di una delegazione di studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” di Corigliano Calabro. Diretto dal dirigente scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico. L’iniziativa, in linea con quanto previsto dal nuovo progetto di Igiene Urbana. Di cui Ecoross è aggiudicataria nella città di Corigliano Calabro, ha rappresentato un proficuo momento di confronto e di riflessione sulle tematiche ambientali. E sulla necessità di una corretta raccolta differenziata dei rifiuti.
ECOROSS: PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE SCUOLE
Attività, queste, che Ecoross porta avanti da anni negli istituti scolastici. Credendo fermamente nell’importanza di educare all’ambiente stimolando processi di attenzione e interesse. Che possano trasformarsi in stili di vita virtuosi. Lo staff di Ecoross ha accolto gli studenti. E li ha guidati durante l’intero percorso didattico-educativo all’interno dell’azienda. Dove hanno avuto modo di osservare da vicino le diverse tipologie di rifiuti. Le modalità di separazione e di trattamento nonché le infinite possibilità di riutilizzo e di riciclo dei rifiuti differenziati. I ragazzi hanno assistito ad una lezione nella Sala Conferenze, a cura delle docenti Cinzia Traino e Aldina Provenza, sulla raccolta differenziata, sulle buone abitudini ambientali e sugli atteggiamenti da evitare per non compromettere irrimediabilmente il territorio. La formazione è poi proseguita con la visita all’impianto di selezione e all’interno degli uffici dell’azienda, dove gli studenti hanno potuto osservare da vicino le varie opere d’arte realizzate durante le diverse edizioni di Ricicl’Art con materiale riciclato. Al termine della giornata, Ecoross ha rilasciato agli alunni un attestato di partecipazione al “Corso di formazione sulla raccolta differenziata”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.