13 minuti fa:Grave incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
58 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Ecoross, attività di informazione negli istituti scolastici di Corigliano

1 minuti di lettura
È in atto una massiccia attività di informazione e sensibilizzazione ambientale all’interno degli istituti scolastici della città di Corigliano. Lo staff di Ecoross, guidato da Aldina Provenza e supportato dagli informatori ambientali, sta illustrando agli alunni e ai docenti il nuovo servizio di raccolta differenziata. Che interesserà tutto il territorio comunale. Già oltre 4mila gli studenti raggiunti finora. Tra scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. A tutti è rivolta l’opera di informazione e di sensibilizzazione, accompagnata dalla distribuzione di locandine e volantini illustrativi. Che proseguirà anche nei prossimi giorni in modo da giungere pronti e preparati alla data del 1 luglio. Che segnerà l’inizio di una nuova era. Allo Scalo e a Schiavonea la raccolta differenziata avverrà con il sistema porta a porta spinto per tutte le tipologie di rifiuti. Nonché con la rimozione dei vecchi cassonetti stradali. Nel centro storico e nelle contrade periferiche si procederà ad un sistema misto. Porta a porta spinto per multimateriale, carta e cartone; stradale con le isole ecologiche di prossimità per le altre tipologie.
ECOROSS, TUTELARE L'AMBIENTE CHE CI CIRCONDA
L’attività all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado è stata suggellata anche dalla presenza dell’assessore all’Ambiente Marisa Chiurco che ha ribadito, unitamente allo staff dell’azienda Ecoross, l’importanza di una corretta gestione e separazione dei rifiuti per tutelare l’ambiente che ci circonda e per rispettare quello che è oggi un obbligo di legge. Propedeutica all’avvio degli incontri nelle scuole, una riunione tenutasi presso l’Ufficio Ambiente del Comune di Corigliano alla quale, oltre allo staff di Ecoross e al Rup Francesco Bua, hanno partecipato i referenti degli istituti scolastici cittadini, al fine di informare i dirigenti scolastici delle attività programmate e rivolte agli alunni per l’anno scolastico 2017/2018.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.