9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Ecoross, Corigliano: nuovo servizio di igiene urbana. 20 informatori ambientali

1 minuti di lettura
Saranno 20, tutte donne, gli Informatori Ambientali che avranno il compito di interfacciarsi con le utenze del territorio di Corigliano. Per la consegna del materiale necessario e la diffusione delle informazioni utili per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Inizia il countdown per l’avvio, sull’intero territorio comunale, del nuovo servizio di Igiene Urbana. Che rappresenterà una vera e propria rivoluzione, con l’obiettivo di incrementare le percentuali di raccolta differenziata. Nell’ambito del progetto messo a punto dall’Amministrazione comunale di Corigliano, di cui l’azienda Ecoross è aggiudicataria, prosegue l’attività di formazione destinata agli Informatori Ambientali. Con una serie di lezioni ad hoc propedeutiche all’opera di sensibilizzazione e informazione che a breve sarà avviata in città.
ECOROSS, CORIGLIANO: L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE
Tra gli argomenti della formazione, a cura della prof.ssa Cinzia Traino, della sig.ra Aldina Provenza e del dott. Simone Turco dello staff di Ecoross. Ampio spazio è stato riservato alla illustrazione, nel dettaglio, di tutti i contenuti del nuovo servizio di Igiene Urbana. Le lezioni hanno poi riguardato il riconoscimento delle varie tipologie di rifiuti. Le modalità di separazione, le regole comportamentali da adottare. Nel corso delle attività di formazione sono state inoltre effettuate simulazioni di consegna dei kit e alcune ore sono state dedicate al Quadro normativo di riferimento attestante l’obbligatorietà di una corretta raccolta differenziata. Ad uno dei momenti formativi hanno contribuito anche l’Amministrazione Comunale di Corigliano, attraverso l’assessore all’Ambiente Marisa Chiurco e l’ing. Antonio Durante.
ECOROSS, CORIGLIANO: IL RUOLO DEGLI INFORMATORI AMBIENTALI
le autorità preposte al controllo, attraverso gli agenti di Polizia Municipale Vincenzo Piraino e Ida Madeo. Gli Informatori Ambientali si occuperanno, così come previsto dall'offerta tecnica presentata da Ecoross, della distribuzione delle attrezzature e del materiale informativo utile per effettuare una corretta raccolta differenziata dei rifiuti in tutta la città di Corigliano. Nello specifico, attraverso una suddivisione in zone del territorio, saranno raggiunte in maniera capillare tutte le utenze, in modo da sensibilizzare e informare l’intera cittadinanza in merito al nuovo servizio di Igiene Urbana e alle nuove modalità di esecuzione. La differenziata sarà infatti avviata su tutto il territorio, consistemi di raccolta differenti: porta a porta spinto allo Scalo e a Schiavonea; misto nel resto del territorio (porta a porta per carta e plastica/alluminio/acciaio, stradale attraverso le isole ecologiche di prossimità per le restanti tipologie di rifiuti).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.