7 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
8 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
9 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
7 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
9 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
10 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
6 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
11 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
8 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
6 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

Ecoross: il12 Concerto Band Riciclato Circo Musicale. Evento in diretta facebook

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano, Ecoross. Giovedì 12 aprile ore 9:30 al Teatro Metropol, il concerto Band Riciclato Circo Musicale. Il concerto, destinato per gli studenti delle classi I e III della scuola secondaria di primo grado di Corigliano sarà trasmesso in diretta HD sulla pagina Facebook di Ecoross. Sono circa 900 le adesioni da parte degli studenti interessati. Che, grazie alla capillare attività di informazione e sensibilizzazione negli istituti scolastici, parteciperanno al concerto-evento. E lo faranno presentandosi con un particolare biglietto di ingresso obbligatorio. Un chilo di plastica o un chilo di carta. Provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti. Proprio questo “biglietto”, attraverso il quale si è inteso dare un valore ai rifiuti differenziati, darà loro la possibilità di vincere un weekend per quattro persone nel rinomato Parco divertimenti Zoomarine di Pomezia (Roma), che sarà estratto nel corso della mattinata.
CORIGLIANO ROSSANO: LA PROPOSTA EDUCATIVA DI ECOROSS
L’iniziativa, che, si ricorda, è rivolta alle classi I e III della scuola secondaria di primo grado di Corigliano, rientra nel progetto “Impariamo insieme a non sprecare, a recuperare e a riciclare”. La proposta educativa portata avanti sul territorio cittadino da Ecoross e Amministrazione comunale. Nell’ambito delle attività di informazione e sensibilizzazione previste dal servizio di igiene urbana. Un evento innovativo su più fronti in grado di coniugare musica, spettacolo ed educazione ambientale. Con l’esibizione di una band che utilizza materiali da recupero e oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei (in versione rivisitata) sia strumenti totalmente nuovi. Nel corso dell’evento, presentato dalla conduttrice dott.ssa Concetta Nadia Russo, non mancheranno momenti di riflessione sull’importanza della tutela ambientale. Oltre che della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.