8 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
3 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
5 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
5 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
7 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
6 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
8 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
4 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
6 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
5 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical

Economia, boom delle srl calabresi: crescono fatturato e addetti

1 minuti di lettura
ROMA Sprint delle srl in Calabria che crescono sia in termini di fatturato (+6,4%) che di addetti (+3,1%). A livello nazionale progresso degli addetti totali (+4,8%) e del fatturato (+6,9%),  e una crescita sia del valore della produzione (+6,9%) che del valore aggiunto (+6,6%).  Questi i risultati emersi dalla fotografia scattata dall’Osservatorio Bilanci delle srl per il triennio 2015-2017 realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. L’analisi, sulla base della banca dati Aida – Bureau Van Dick ha riguardato i bilanci di 412.918 Srl relativi all’anno 2017 delle Srl e mostra un trend crescente delle principali voci in linea con l’aumento del PIL nazionale e la ripresa economica che, a partire dal 2015, sta interessando l’economia italiana. L’aumento, pur interessando tutti i settori produttivi, non è generalizzato per tutte le classi dimensionali. In particolare, le microimprese registrano un calo degli addetti (-1,3%), e del valore aggiunto (-1,7%), mentre le piccole aziende restano stabili nel numero di addetti, con una leggera flessione del fatturato – 0,5% mentre aumenta il valore aggiunto dell’1,4%. A destare particolare interesse sono, le medie imprese (fatturato tra 2 e 10 milioni di euro) che fanno registrare un aumento degli addetti del 5,5% e un incremento del valore aggiunto del 5,7% e le grandi aziende (fatturato superiore a 10 milioni di euro) che mostrano ottime performance, con uno sviluppo degli addetti del 9,9% e del valore aggiunto del 10,9%. A livello provinciale, una crescita particolarmente sostenuta degli addetti si registra in Campania (+7,6%), trainata dal dato relativo alla provincia di Salerno (+20,3%) a cui si contrappone una crescita inferiore all’1% per la Liguria (+0,8%) che sconta il trend particolarmente negativo della provincia di Savona (-10,2%). Per quanto riguarda il fatturato, invece, è il Nord-est a far registrare il trend più sostenuto. In particolare, il Friuli Venezia Giulia (+10,6%), l’Emilia Romagna (+9%) e il Trentino Alto Adige (+8,3%) presentano tassi di crescita più elevati. Infine, in termini di valore aggiunto, le dinamiche più elevate si registrano in Friuli Venezia Giulia (+10,3%) ed Emilia Romagna (+8,7%). Tra i settori produttivi, spicca in termini di addetti, il comparto dei trasporti (+10,7%), seguito da alberghi e ristoranti (+6,8%), servizi (4,9%), commercio (+4,8%) e industria (+3,6%); in sensibile aumento la variazione degli addetti nel comparto costruzioni (3% era l’1,1% a maggio 2018). Per quanto riguarda il fatturato il settore più in espansione risulta quello del commercio (+8,2%), seguito dai trasporti (+8%), alberghi e ristoranti (+7,6%), costruzioni (+5,9%), industria (+5,8%) e servizi (+5,1%). In termini di valore aggiunto il primato per il comparto dei trasporti (+7,8%), seguito da alberghi e ristoranti (+7,5%) commercio (+7%) industria (+6,4%) servizi (+5,5%), costruzioni (+4,3%).( FONTE: http://www.corrieredellacalabria.it/z-csa/item/163075-economia-boom-delle-srl-calabresi-crescono-fatturato-e-addetti/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.