15 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
14 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
16 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
20 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
13 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical

1 minuti di lettura

RENDE - Sarà l’economista Orazio Attanasio, docente a Yale e tra i più autorevoli studiosi di economia applicata a livello mondiale, a tenere la lectio magistralis che aprirà il nuovo anno accademico 2025/2026 dell’Università della Calabria. L’appuntamento è fissato per giovedì 12 settembre 2025, nell’Aula Magna dell’ateneo.

Attanasio arriva dalla Yale University e prenderà servizio il 1° ottobre come professore ordinario di Economia politica presso il  dipartimento di Economia, statistica e finanza "Giovanni Anania" (Desf).

Il titolo della sua lezione “Costruire misure nuove per capire il comportamento” riflette il cuore del suo progetto di ricerca “Measurement Tools Design”, finanziato con circa 2 milioni di euro tramite un Advanced Grant del Fondo Italiano per la Scienza, una delle otto assegnazioni in Italia nel settore delle Scienze sociali e umanistiche, l’unica in Calabria e una delle sole due nel Mezzogiorno.

La cerimonia vedrà, come di consueto, la partecipazione di ospiti istituzionali di rilievo. A portare un saluto alla comunità accademica sarà quest’anno Giovanna Iannantuoni, presidente della Crui e rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, che interverrà al fianco delle autorità locali e regionali.

Sarà anche l’ultima lectio inaugurale sotto la guida del rettore Nicola Leone, che offrirà un resoconto significativo del suo mandato: sei anni di governo accademico caratterizzato da innovazione, crescita e apertura al territorio, che hanno rilanciato il ruolo dell’Unical nel panorama nazionale e internazionale, che hanno reso l’ateneo in un punto di riferimento per cervelli di ritorno e studiosi di prestigio.

Prenderanno, inoltre, la parola un rappresentante del personale tecnico-amministrativo e uno della comunità studentesca, arricchendo il momento con voci quotidiane della comunità universitaria.

Il programma dettagliato e le modalità di accesso alla cerimonia, saranno diffuse nei prossimi giorni.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.