5 ore fa:Armonie e legalità: a Morano Calabro una serata per dire no alla mafia
3 ore fa:Fiamme nella notte a Petra-Celadi, paura allo Scalo di Rossano
1 ora fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
17 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
30 minuti fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parco giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
1 ora fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
2 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica
2 ore fa:Golia replica a Forza Italia Cassano: «Non si tratta di conservare poltrone ma di rispettare il mandato»
Adesso:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
17 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë

Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) – Emozioni, talento e un sold-out che ha consacrato ancora una volta il Premio Laghi di Sibari come appuntamento di riferimento nel panorama culturale del Mezzogiorno. La VII edizione, ospitata nell’Area Spettacoli dei Laghi di Sibari davanti a oltre mille spettatori, ha intrecciato spettacolo e riconoscimenti, celebrando le eccellenze del Sud Italia.

Istituito nel 2019 dall’Associazione Laghi di Sibari con il contributo della Regione Calabria e il patrocinio del Comune di Cassano Jonio, il Premio è nato per dare voce e visibilità a uomini e donne del Meridione che, con il proprio talento, hanno contribuito a rendere grande l’Italia nel mondo. Nel tempo ha visto tra i premiati figure di spicco come Rino Gattuso, Teresa De Sio e Peppino Di Capri.

Quest’anno a ricevere il riconoscimento sono stati: Pasquale Golia, per il giornalismo; Mauro Fiore, premio Oscar per la fotografia di Avatar, per il cinema; Gianni Ciardo, per il teatro; Giovanbattista Perciaccante, per l’imprenditoria; e Ron, premiato per la musica e protagonista di un momento di grande emozione che ha fatto cantare l’intera platea.

La serata, condotta da Francesca Russo, ha visto la partecipazione di esponenti istituzionali come l’assessore regionale Gianluca Gallo e il sindaco di della città delle terme Gianpaolo Iacobini. Un plauso speciale è andato al maestro orafo Michele Affidato, che ha firmato i premi, e al team Creativa di Andrea Solano per l’organizzazione impeccabile.

Tra risate, canti corali e applausi, il Premio ha ribadito la sua natura di ponte tra radici e futuro, dimostrando che il Sud sa sorprendere e incantare con la sua bellezza e la creatività dei suoi protagonisti. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con nuove storie di eccellenze pronte a illuminare la ribalta dei Laghi di Sibari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.