Memoria e coraggio: a Sibari l'evento "Le donne di Capaci" di Giuseppe De Rosis
Un incontro intenso e toccante, incentrato su uno dei capitoli più dolorosi della storia recente italiana. L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto

CASSANO JONIO – Nella suggestiva cornice del Club House "Le Conchiglie", in collaborazione con la Sezione Laghi di Sibari, il 20 agosto alle ore 21:30, si terrà un nuovo appuntamento letterario curato dal professore Giuseppe De Rosis, dal titolo "Le Donne di Capaci". Un evento che si preannuncia intenso e toccante, incentrato su uno dei capitoli più dolorosi della storia recente italiana: la strage di Capaci.
Attraverso parole, interpretazioni e musica, la serata darà voce alle ferite ancora aperte di chi è sopravvissuto, al silenzio assordante lasciato da chi non c'è più e al coraggio di chi, nonostante tutto, ha trovato la forza di ricostruire la propria vita. Un incontro dedicato al ruolo delle donne nella lotta alla mafia e nel mantenere viva la memoria.
Sul palco si alterneranno le voci di Lella Persiani, Anna Lasso, Anna Tavernise, Maria Viteritti, Grazia Vulcano, Dora Mauro, Maria Pia Armentano, Placido Bonifacio e Franco Cirò, in un intreccio di narrazione, emozione e impegno civile. A introdurre e coordinare la serata sarà Anna Milieni, mentre i momenti musicali saranno affidati al talento di Gianfranco Ferrarese. La regia tecnica e audio sarà curata da Francesco Verardi.
"Le Donne di Capaci" è un tributo alla memoria di quei tragici eventi ma anche un invito alla riflessione collettiva su ciò che è stato e su ciò che ancora oggi si combatte: l’omertà, la violenza, il potere criminale. Un'occasione per ascoltare, comprendere e non dimenticare.