2 ore fa:Ad Altomonte una giornata storica di fede e fratellanza che unisce Italia e Stati Uniti
1 ora fa:Life for Gaza: il cammino di solidarietà approda sul lungomare di Mirto
18 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
30 minuti fa:Motorino in fiamme nella notte, paura per un'abitazione nello scalo
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
16 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
50 minuti fa:La liuteria di Montegiordano protagonista al Festival della Chitarra di Lagonegro
15 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
Adesso:Memoria e coraggio: a Sibari l'evento "Le donne di Capaci" di Giuseppe De Rosis
17 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"

Memoria e coraggio: a Sibari l'evento "Le donne di Capaci" di Giuseppe De Rosis

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Nella suggestiva cornice del Club House "Le Conchiglie", in collaborazione con la Sezione Laghi di Sibari, il 20 agosto alle ore 21:30, si terrà un nuovo appuntamento letterario curato dal professore Giuseppe De Rosis, dal titolo "Le Donne di Capaci". Un evento che si preannuncia intenso e toccante, incentrato su uno dei capitoli più dolorosi della storia recente italiana: la strage di Capaci.

Attraverso parole, interpretazioni e musica, la serata darà voce alle ferite ancora aperte di chi è sopravvissuto, al silenzio assordante lasciato da chi non c'è più e al coraggio di chi, nonostante tutto, ha trovato la forza di ricostruire la propria vita. Un incontro dedicato al ruolo delle donne nella lotta alla mafia e nel mantenere viva la memoria.

Sul palco si alterneranno le voci di Lella Persiani, Anna Lasso, Anna Tavernise, Maria Viteritti, Grazia Vulcano, Dora Mauro, Maria Pia Armentano, Placido Bonifacio e Franco Cirò, in un intreccio di narrazione, emozione e impegno civile. A introdurre e coordinare la serata sarà Anna Milieni, mentre i momenti musicali saranno affidati al talento di Gianfranco Ferrarese. La regia tecnica e audio sarà curata da Francesco Verardi.

"Le Donne di Capaci" è un tributo alla memoria di quei tragici eventi ma anche un invito alla riflessione collettiva su ciò che è stato e su ciò che ancora oggi si combatte: l’omertà, la violenza, il potere criminale. Un'occasione per ascoltare, comprendere e non dimenticare.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.