56 minuti fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
36 minuti fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
2 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
5 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
3 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
4 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
3 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
2 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
1 ora fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
18 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio

CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare

1 minuti di lettura

CARIATI - Tra vicoli antichi e terrazze affacciate sul mare, Cariati si trasforma in una tela a cielo aperto per accogliere la sesta edizione di CariatInArte, l’estemporanea di pittura organizzata dalla Pro Loco Cariati con la collaborazione ed il patrocinio del Comune, inserita nel calendario dell’estate cariatese.

L’appuntamento è fissato per sabato 30 agosto, dalle ore 8:30 alle 17:30, e quest’anno avrà come tema “Tra cielo e mare: Cariati e le sue sinfonie cromatiche”, un invito a interpretare, attraverso il colore e la creatività, l’anima paesaggistica e culturale del borgo cariatese.

L’evento, realizzato in collaborazione con il MuMam, è aperto a tutti gli artisti a partire dai 15 anni di età. Prevista anche una sezione fuori concorso dedicata a bambini e ragazzi under 15, per incoraggiare la partecipazione delle giovani generazioni. I lavori potranno essere realizzati in qualunque angolo del centro storico o in aree adiacenti che offrano suggestivi punti di vista sull’antico borgo.

«CariatInArte rappresenta per noi un’occasione speciale per coniugare la bellezza del nostro centro storico con l’espressività dell’arte pittorica – dichiara il presidente della Pro Loco, Giampiero Cosentino. È un modo per raccontare Cariati attraverso lo sguardo e le mani di chi sa coglierne l’essenza con un pennello».

«Una manifestazione capace di valorizzare il nostro patrimonio paesaggistico, architettonico e culturale, dando spazio al talento e alla creatività degli artisti» – aggiunge il delegato ai Turismi, Antonio Scarnato.

La partecipazione è gratuita. Ci si può iscrivere online, tramite il sito ufficiale della Pro Loco Cariati, oppure direttamente in loco sabato 30 agosto, dalle ore 8:30 alle 10:30, presso la sede comunale in piazza Rocco Trento.

Durante la giornata, ogni artista potrà anche esporre e vendere altre opere personali presso la propria postazione. Dalle 17:30 in poi, sarà possibile allestire un’esposizione collettiva lungo Corso XX Settembre. Le opere realizzate saranno valutate da una giuria tecnica che selezionerà i quattro lavori più meritevoli. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18:45 presso la sede del MU.M.A.M.

A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.