1 ora fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
4 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
3 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
4 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
27 minuti fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
4 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
2 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
1 ora fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
57 minuti fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio

Armonie e legalità: a Morano Calabro una serata per dire no alla mafia

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Morano rinnova il proprio impegno civile con un evento di forte impatto culturale e sociale. Questa sera, venerdì 22 agosto 2025, alle 21.30, in Piazzetta A. De Gasperi, nell’ambito del filone “Cantiere Legalità”, andrà in scena “Canzoni contro la mafia”, una serata di musica e riflessione promossa dall’Amministrazione comunale in sinergia con la Compagnia Folclorica “Calabria Citra”.

Protagonisti dell’iniziativa, Adriano Mandato, artista e musicista di talento capace di offrire una performance sensoriale ed emozionale di grande spessore, e Giuseppe De Cristofaro, al sax, che arricchirà il programma con melodie intense e coinvolgenti. La conduzione è affidata all’artista locale Cica Jhonson.

Principale obiettivo della manifestazione, veicolare, attraverso il linguaggio universale dei suoni e dei ritmi, un messaggio chiaro e potente: la mafia non è soltanto un problema criminale, ma un male che corrode i valori, mina la convivenza civile e soffoca le speranze delle comunità, soprattutto dei giovani. Sensibilizzare le nuove generazioni significa costruire un futuro fondato sulla giustizia, la libertà e il rispetto reciproco.

«Le organizzazioni malavitose – afferma il sindaco Mario Donadio a nome dell’intero esecutivo - non si combattono unicamente nelle aule dei tribunali, ma anche e soprattutto con la cultura, l’educazione e la consapevolezza al bene. Mediante questa proposta vogliamo ribadire che Morano è un paese libero, che rifiuta ogni forma di condizionamento e che crede fermamente nei valori della liceità. Ai ragazzi, in particolare, rivolgiamo l’invito a non lasciarsi sedurre dall’illegalità, ma di essere attori di un domani migliore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.