Armonie e legalità: a Morano Calabro una serata per dire no alla mafia
Questa sera alle ore 21 in piazzetta De Gasperi nell’ambito di “Cantiere Legalità”, andrà in scena “Canzoni contro la mafia”, una serata di musica e riflessione promossa dal Comune in sinergia con la Compagnia Folclorica “Calabria Citra”

MORANO CALABRO - Morano rinnova il proprio impegno civile con un evento di forte impatto culturale e sociale. Questa sera, venerdì 22 agosto 2025, alle 21.30, in Piazzetta A. De Gasperi, nell’ambito del filone “Cantiere Legalità”, andrà in scena “Canzoni contro la mafia”, una serata di musica e riflessione promossa dall’Amministrazione comunale in sinergia con la Compagnia Folclorica “Calabria Citra”.
Protagonisti dell’iniziativa, Adriano Mandato, artista e musicista di talento capace di offrire una performance sensoriale ed emozionale di grande spessore, e Giuseppe De Cristofaro, al sax, che arricchirà il programma con melodie intense e coinvolgenti. La conduzione è affidata all’artista locale Cica Jhonson.
Principale obiettivo della manifestazione, veicolare, attraverso il linguaggio universale dei suoni e dei ritmi, un messaggio chiaro e potente: la mafia non è soltanto un problema criminale, ma un male che corrode i valori, mina la convivenza civile e soffoca le speranze delle comunità, soprattutto dei giovani. Sensibilizzare le nuove generazioni significa costruire un futuro fondato sulla giustizia, la libertà e il rispetto reciproco.
«Le organizzazioni malavitose – afferma il sindaco Mario Donadio a nome dell’intero esecutivo - non si combattono unicamente nelle aule dei tribunali, ma anche e soprattutto con la cultura, l’educazione e la consapevolezza al bene. Mediante questa proposta vogliamo ribadire che Morano è un paese libero, che rifiuta ogni forma di condizionamento e che crede fermamente nei valori della liceità. Ai ragazzi, in particolare, rivolgiamo l’invito a non lasciarsi sedurre dall’illegalità, ma di essere attori di un domani migliore».