3 ore fa:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa
3 ore fa:Dopo Ferragosto conta chi resta
37 minuti fa:Tridico candidato del centrosinistra in Calabria: a breve l’ufficialità
2 ore fa:La Festa delle LiberAzioni celebra la Poesia di Otello Profazio
4 ore fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
Adesso:"Animando Villa Labonia": CoRo Summer Fest 2025 propone quattro giorni di iniziative
1 ora fa:Corigliano-Rossano ha incoronato Miss Framesi Calabria 2025
2 ore fa:Casa Serena, interviene anche ArticoloVentuno: «Le criticità emerse confermano le nostre preoccupazioni»
18 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
1 ora fa:Calabria del nord-est: le vacanze (im)possibili dei figli del Sud

"Animando Villa Labonia": CoRo Summer Fest 2025 propone quattro giorni di iniziative

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il privilegio di disporre di spazi ampi e verdi nel cuore della città rappresenta, in questo particolare momento storico, un valore aggiunto per la programmazione di ogni iniziativa utile alla promozione e fruizione dei due centri storici, che possa, allo stesso tempo, salvaguardarli  e preservarli.

Ed è proprio partendo da queste considerazioni che, nell'ambito della programmazione estiva del "Co.Ro. Summer Fest 2025", in collaborazione con la "Casa delle Associazioni" e la Pro Loco, da oggi 20 agosto e fino al 24, si terrà l'iniziativa "Animando Villa Labonia", in quello che è uno degli angoli più belli del Centro storico di Rossano che sorge nello spazio a ridosso di Piazza San Bartolomeo. Saranno quattro giorni intensi per bambini e ragazzi che avranno modo di poter prendere parte ad una serie di iniziative.

Dal 21 al 24 agosto dalle 10 alle 12.30 saranno organizzati Tornei di giochi a squadre per bambini e ragazzi: i partecipanti verranno suddivisi in squadre che si misureranno tra di loro in giochi di movimento (abilità motoria), logica, strategia e memoriaTutti i partecipanti verranno premiati con medaglie e attestati di partecipazione;

Dal 20 al 24 agosto dalle 18 alle 20 sarà organizzato un Laboratorio teatrale: verranno impartite lezioni riguardo ad alcune tecniche di recitazione e movimenti scenici; alla fine del laboratorio i partecipanti verranno coinvolti in una messa in scena di spettacolo;

Dal 21 al 23 agosto dalle 17.30 alle 19.30 sarà organizzato un Laboratorio grafico-pittorico: bambini e ragazzi verranno coinvolti in un percorso per l'uso e la conoscenza, propedeutica, di tecniche grafiche e pittoriche;

Nei giorni 22 e 23 agosto dalle 17.30 alle 19.30 sarà organizzato un Laboratorio del cuoio: primi rudimenti e tecniche per la lavorazione del cuoio attraverso manufatti artistici;

Weekend con la musica: sabato 23 agosto dalle ore 21.30 è prevista l'esibizione di "AGA trio" musica leggera italiana e classici internazionali, il trio è composto da: Agostino Brunetti tastiere e piano, Alfonso Sacchetti chitarra acustica, Genoveffa Ioele voce.

Domenica 24 agosto dalle ore 21.30: Concerto della band "Adele e i maledetti" musica leggera, blues, pop, rock e dance. Composizione Band: Pietro Labonia batteria, Natale Novellis basso elettrico, Agostino Brunetti tastiere e piano,Alfonso Sacchetti chitarra elettrica, Adele Zangaro voce.

Sempre domenica 24, prima dell'esibizione della band, premiazione partecipanti ai giochi a squadre.Si può partecipare liberamente a tutte le attività proposte che sono completamente gratuite. Le iscrizioni ai giochi e ai laboratori si effettueranno il primo giorno dell'attività stessa.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.