6 minuti fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
3 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
4 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
4 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
36 minuti fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
1 ora fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
2 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
3 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
1 ora fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio

Al Festival Euromediterraneo di Altomonte arrivano Enzo Salvi e Gene Gnocchi

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Prosegue con grande successo la 38ª edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte, la rassegna culturale simbolo della Calabria che unisce arte, tradizioni e comunità sotto l’insegna del Mediterraneo. Dopo il tutto esaurito per lo spettacolo “Meglio stasera!” con il volto noto della televisione Stefano De Martino, il palco del Teatro Costantino Belluscio torna protagonista con due serate di comicità all’insegna del teatro e dell’ironia contemporanea.

Venerdì 22 agosto, alle 21.30 con ingresso gratuito, tocca ad Enzo Salvi: il comico romano noto per il suo linguaggio colorito e il ruolo iconico di “Er Cipolla”. La sua comicità trascinante saprà coinvolgere un pubblico trasversale, portando divertimento e leggerezza nella suggestiva cornice di Altomonte.

La rassegna teatrale si chiuderà in bellezza domenica 24 agosto, sempre 21.30 e sempre ingresso gratuito, con Gene Gnocchi, comico e conduttore dallo spirito irriverente e dall’humour pungente: la sua performance porterà risate e riflessioni in un unico esilarante spettacolo.

Il Festival Euromediterraneo è una vetrina straordinaria per la Calabria: ogni anno trasforma Altomonte in un laboratorio culturale aperto sul Mediterraneo, capace di intrecciare teatro, musica, tradizioni rurali e identità. In questa edizione, la scelta di offrire momenti di comicità e spettacolo a ingresso libero conferma la volontà di rendere la cultura partecipata e accessibile a tutti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.