3 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
38 minuti fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
1 ora fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
2 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
4 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
18 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
3 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
2 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
59 minuti fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
5 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO

Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo il grande successo delle scorse edizioni, il Festival delle Candele si prepara a un nuovo straordinario appuntamento mercoledì 28 agosto 2025. Ad ospitare l'evento sarà il Castello Ducale, attraverso un percorso artistico e spettacolare con installazioni d’arte, mostre e performance live che si fonderanno in un’atmosfera magica e surreale.

Partner d’eccezione è la Fondazione Carlo Rambaldi, che per celebrare il 100° anniversario della nascita del maestro degli effetti speciali (1925-2025), esporrà una copia in scala 1:1 del celebre alieno E.T., un’opera che ha segnato la storia del cinema moderno.

Il programma

21:30: Live Dj set a cura di Luigi D'Alife.
22:00: "Il Mastro Focalo", performance di giocoleria con il fuoco dell'artista Francesco Cane della compagnia Fuoco&Clownerie.
22:30: "Fumetti Illuminati", performance di Sand Art a cura dell'artista Greta Belometti della Compagnia Teatrop.
23:00: Andrea Trumpet live performance.
23:30: "Fumetti Illuminati", performance di Sand Art a cura dell'artista Greta Belometti della Compagnia Teatrop.
00:00: "A.A.A.Mor", performance di giocoleria con il fuoco con Maria Dolores e Francesco Cane della compagnia Fuoco&Clownerie.
00:30: Live Dj set a cura di Luigi D'Alife.

Le performance

"La Strega" di Antonino Geloso: Lettura dei tarocchi e gioco di ruolo dal vivo.
"Kosmos - L'universo in un abbraccio" di Tekla De Marco: Installazione artistica con statua vivente.
"Le Petit Déformé" di Conce Art: Caricature dal vivo realizzate con candele.
"L'Alchimista" di Christian Cosentino: Performance di un alchimista che incanta i passanti con formule tra luci e ombre.
"Carillon" di Maria Dolores della Compagnia Fuoco&Clownerie: Giocoleria con il fuoco accompagnata dall'arpa di Stefania Binetti.
"Fumetti Illuminati" della compagnia Teatrop: Spettacolo visivo basato sulla sand art, con proiezioni in tempo reale.

Le mostre e le istallazioni

Installazione "ET di Carlo Rambaldi": in occasione delle celebrazioni del 100° anniversario della nascita del maestro Carlo Rambaldi (1925), sarà esposta una copia in scala 1:1 del celebre alieno ET, che ha fatto la storia della cinematografia moderna e ridefinito il fantastico mondo dell'effettistica cinematografica.

Per la sezione "Fumetti a Lume di Candela", la mostra in retroilluminazione "Sognando E.T. L'Extra-Terrestre - omaggio a Carlo Rambaldi", curata da Cosenza Comics and Games e realizzata in collaborazione con l'illustratore Federico Pugliese.

"Light Up", mostra site specific, a cura dell'artista Mario Vetere, inventore della tecnica negativoépositivo, con cui gli ospiti potranno interagire grazie all'utilizzo degli smartphone. La tecnica negativoépositivo è fortemente innovativa ed unica al mondo, le cui opere sono realizzate in negativo e senza l'ausilio di tecniche di fotoritocco.

"Fumetti fra le Nuvole", installazione di mongolfiere i cui palloni sono impreziositi con i fumetti realizzati ad hoc dal celebre disegnatore Fabio Franchi.

"La Maschera Apotropaica Calabrese", installazione del maestro vasaio ceramista Tommaso Papillo.

Installazione "Magia al Castello", a cura dell'associazione Hydra: un'esperienza immersiva dove la fantasia prende vita tra incantesimi e meraviglie in cui il pubblico potrà interagire con i personaggi più iconici della saga di Harry Potter. Si potranno scattare foto ricordo, circondati da scenografie ed oggetti "magici" che trasformeranno il castello in un vero luogo di magia.

Installazione artistica interattiva "Sea of Dreams".

Installazione artistica "Candle Symbols", colori, simboli e significati delle candele.

"Madame la Bougie", installazione a cura del maestro stilista Giuseppe Cupelli. Una suggestiva interpretazione onirica che accoglierà i visitatori durante il Festival.

"Candlelight", shooting fotografico.

L'ingresso ha un costo di 5 Euro, con ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.