14 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
14 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
15 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
16 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
14 minuti fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
16 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
15 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
13 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
1 ora fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
13 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi

Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È tempo di bilanci per la Maros che, anche nel corso di questo anno, si è cimentata e distinta in diverse attività formative, cinematografiche e teatrali. Al via i primi spettacoli dimostrativi.

Il primo gruppo ad andare in scena sarà il gruppo adulti con Le Smanie tratto dalla Trilogia della Villeggiatura di Carlo Goldoni. Due distinte dame, i loro cavalieri e cinque scoppiettanti camerieri ci porteranno nel 1761 tra ansie, gelosie, ripicche e arrabbiature mentre fervono i preparativi per le vacanze.

La dimostrativa teatrale andrà in scena al teatro Paolella di Corigliano Rossano martedì 29 aprile alle ore 21.00 con Sidonia Mancuso, Patrizia Arcuri, Pina Muraca, Carmela Guido, Tiziana Pisano, Rosanna Di Benedetto, Antonietta Conversano e Andrea Foti, con la partecipazione straordinaria dell'attore Alberto Mosca.

Intanto continuano le attività di casting per nuovi progetti cinematografici e le produzioni teatrali, mentre è in onda su Rai uno la fortunata serie Che Dio ci Aiuti che ha visto nel cast Giuseppe Pallone, attore della Scuola delle Arti Maros in Teatro, si cominciano a scaldare i motori per il nuovo campionato nazionale di Arti Sceniche e Performative Performer Cup. La passata edizione ha visto arrivare sul, podio nel settore della recitazione, diversi attori Maros, ma oggi tra le fila della regione Calabria figurano podi anche in danza, canto e compagnie, podi che garantiscono la presenza della nostra Regione al prossimo programma televisivo sulla Rai.

«Già lo scorso anno uno dei nostri attori è stato selezionato dagli autori televisivi ed è stato nominato capitano della squadra Resto d'Italia, squadra che ha vinto il format televisivo. Ma l'obiettivo - afferma Mariarosaria Bianco - era quello di partecipare con la nostra squadra, quella della regione Calabria, insieme ad artisti straordinari della nostra regione tra cantanti e danzatori. Obiettivo raggiunto con dedizione e determinazione durante questi 4 anni di campionato che ci hanno visto costruire con tanto lavoro e tanto studio questa grande opportunità per la Regione Calabria».

Ma questo anno non è ancora terminato, e ci regalerà ancora gli spettacoli di Medea, con il gruppo intermedio avanzato, Double Face, con gli allievi del gruppo principianti Uno, Titanic messo in scena dal gruppo principianti Zero e Biancaneve e il Cacciatore con il riporto dei 7 nani che vedrà protagonisti sul palco i piccolissimi, i pulcini della Maros.

La scuola delle Arti guidata da Mariarosaria Bianco, vanta la collaborazione di nomi importanti del panorama nazionale del mondo dello spettacolo e ha nelle varie classi ottimi insegnanti ciascuno per la propria disciplina, da Alice Mingrone per il teatro danza e movimento scenico coreografato a Francesca Florio per l'animazione empatico creativa, Alberto Mosca per la recitazione. La formazione comprende anche l'attività di preparazione ai casting guidata da Francesca Marchese e per i più piccoli gli stage di giocoleria e danza aerea con Serena Bucca e Annalusi Rapicavoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.