2 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
19 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
3 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
7 minuti fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
4 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
18 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
3 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
20 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
20 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
23 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»

La Sala "Fortunato" da oggi ospita un omaggio a Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI  - È stato inaugurato questa mattina presso la sala consiliare “Franco Fortunato” l’opera realizzata dagli alunni del Liceo Artistico intitolata “Omaggio a Castrovillari”. Si tratta di un “canvas” costituito da quattro tele accostate realizzate in pura seta, ognuna della dimensione di un metro per un metro. Le tecniche di stampa e decorazione scelte per realizzarla hanno permesso di dare vita a un progetto unico sia per dimensioni che per significati: serigrafia, batik, tecnica del sale e pittura diretta. 

La particolarità dell’opera sta nel fatto che ogni colore è stato applicato singolarmente riproducendo con precisione e vivacità gli elementi grafici, come lo stemma di Castrovillari, i figuranti del carnevale ed i paesaggi che identificano luoghi della città e del territorio. Il progetto nasce da una sinergia ormai consolidata negli anni tra il Liceo Artistico ed il Lions Club di Castrovillari che ha già prodotto in città diversi importanti e significativi lavori. Lo hanno sottolineato oggi gli intervenuti, quali il Sindaco della città Mimmo Lo Polito, il dirigente scolastico Elisabetta Cataldi, il Presidente di Zona e quello cittadino dei Lions club Filomena Ferrari e Giovanni Rende, il presidente delle Pro Loco di Castrovillari Eugenio Iannelli e il presidente del GAL Mimmo Pappaterra, che hanno evidenziato il lavoro svolto dagli alunni del Liceo e dai loro docenti, un lavoro realizzato con passione e impegno che trasmette grandi emozioni attraverso un linguaggio artistico messo in risalto dall’opera stessa. 

Da oggi questa particolare e colorata composizione artistica farà da cornice ad un luogo simbolo come la sala consiliare, un lavoro fatto di diverse tecniche che hanno permesso di trasmettere l’anima di Castrovillari, raccontando la sua storia e la sua cultura attraverso immagini vivide e suggestive, creando una sintesi tra tradizione, arte e innovazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.