32 minuti fa:Il leghista Furgiuele saluta il Vinitaly: «Ora vi aspetto tutti a Sibari»
4 ore fa:All'Unical Borse di Studio al 100% degli Idonei per il sesto anno consecutivo
3 ore fa:Donazione organi, la paurosa diffidenza di Corigliano-Rossano - I DATI
4 ore fa:Il centro storico di Rossano si prepara alla 3ª Fiera del Vinile
1 ora fa:Caputo (Azione): «Tavolo tecnico urgente con il nuovo dirigente di PS per potenziare la sicurezza a Co-Ro»
2 ore fa:Campionati regionali su pista a Cosenza: domina con tre vittorie la CorriCastrovillari
1 ora fa:Marketing territoriale e destinazione, nuove opportunità di tirocinio per gli studenti del Turismo
7 ore fa:Confindustria Cosenza, domani un seminario sulle novità del "Correttivo al Codice dei Contratti pubblici"
3 ore fa:Errore giudiziario a Rossano: dopo 10 anni, lo Stato risarcisce con quasi 22mila euro
2 ore fa:Il gruppo di minoranza di Villapiana contesta gestione e conduzione dei consigli comunali

Tutto pronto per il Concerto di Natale 2024 “Peregrinantes in Spem” a Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Questo pomeriggio alle ore 19:00, nella Chiesa della SS. Trinità, e lunedì 30 dicembre, sempre alle ore 19:00, nella Basilica minore Pontificia di San Giuliano, si terrà il Concerto di Natale 2024 “Peregrinantes in Spem”, del coro diocesano “Mons. Giuseppe Campana” di Cassano Jonio, con la partecipazione del coro dell’Istituto comprensivo Castrovillari 1, composto da 80 alunni.

Dirigeranno il coro Giacinto Ciappetta e Francesco Ragone, al flauto Asia Grisolia, all’organo Alessandro Saraceni.
Il concerto del 26 dicembre è organizzato dal gruppo socio culturale “I Sognatori”; quello del 30 è stato organizzato sotto l’egida del Rettore della Basilica.

“Peregrinantes in spem” è il tema conduttore del Giubileo del 2025 e, non a caso, il concerto si aprirà con l’inno ufficiale del Giubileo “Pellegrini di speranza” e si concluderà con “Siamo noi”, inno ufficiale della Giornata dei Bambini 2024, che porta la firma del noto autore e compositore Marco Frisina.

«La scelta di coinvolgere gli alunni dell’ Istituto comprensivo Castrovillari 1 nel concerto di Natale, come progetto condiviso fra i vari ordini scolastici, dall’ infanzia alla secondaria di I grado, - fanno sapere - sottolinea l’importanza della musica come linguaggio universale e contribuisce a valorizzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica, creando opportunità di collaborazione e conoscenza reciproca e sviluppando competenze trasversali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.