15 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
11 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
11 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
17 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
16 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
14 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
16 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
6 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
14 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Tutto pronto per il Concerto di Natale 2024 “Peregrinantes in Spem” a Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Questo pomeriggio alle ore 19:00, nella Chiesa della SS. Trinità, e lunedì 30 dicembre, sempre alle ore 19:00, nella Basilica minore Pontificia di San Giuliano, si terrà il Concerto di Natale 2024 “Peregrinantes in Spem”, del coro diocesano “Mons. Giuseppe Campana” di Cassano Jonio, con la partecipazione del coro dell’Istituto comprensivo Castrovillari 1, composto da 80 alunni.

Dirigeranno il coro Giacinto Ciappetta e Francesco Ragone, al flauto Asia Grisolia, all’organo Alessandro Saraceni.
Il concerto del 26 dicembre è organizzato dal gruppo socio culturale “I Sognatori”; quello del 30 è stato organizzato sotto l’egida del Rettore della Basilica.

“Peregrinantes in spem” è il tema conduttore del Giubileo del 2025 e, non a caso, il concerto si aprirà con l’inno ufficiale del Giubileo “Pellegrini di speranza” e si concluderà con “Siamo noi”, inno ufficiale della Giornata dei Bambini 2024, che porta la firma del noto autore e compositore Marco Frisina.

«La scelta di coinvolgere gli alunni dell’ Istituto comprensivo Castrovillari 1 nel concerto di Natale, come progetto condiviso fra i vari ordini scolastici, dall’ infanzia alla secondaria di I grado, - fanno sapere - sottolinea l’importanza della musica come linguaggio universale e contribuisce a valorizzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica, creando opportunità di collaborazione e conoscenza reciproca e sviluppando competenze trasversali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.