1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
Adesso:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
30 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
30 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Domani il concerto di Natale del coro polifonico Città di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Chiesa di Sant’Antonio a Corigliano ospiterà sabato 14 dicembre alle 18:30 un concerto natalizio del Coro Polifonico “Città di Corigliano-Rossano”, evento clou della IX edizione della Stagione concertistica cittadina. Diretto dal Maestro Nino Sicilia, il coro proporrà un repertorio che celebra la tradizione polifonica, sia sacra che profana, in un appuntamento ormai consolidato nel calendario delle festività natalizie.

L’evento, inserito nella kermesse organizzata dall’Istituto Musicale Chopin, diretto dal Maestro Giorgio Luzzi, in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale, rappresenta un'occasione importante per apprezzare la vitalità culturale della città. La collaborazione con diverse associazioni locali, tra cui “Sinergie”, “Pro Loco Città di Corigliano”, “Castello di Corigliano Calabro”, “White Castle”, “Poesia e d’intorni”, “Vizi di Tere”, e “Viva La Vida” di Sibari, sottolinea l'impegno corale per la promozione del patrimonio artistico e musicale del territorio.

Il Coro Polifonico, con i suoi 35 elementi non professionisti, vanta una storia ventennale ricca di successi. In questi anni, il coro si è distinto per la sua attività concertistica, collaborando con importanti maestri e presentando un repertorio variegato che spazia da compositori classici come Verdi e Mozart a opere contemporanee, come il “Via crucis” di Liszt e “In diem nativitatis Christi” del Maestro Giovanni Battista Romano. Inoltre, il coro ha omaggiato la canzone napoletana e la musica leggera internazionale, dimostrando una versatilità che ne caratterizza la personalità artistica.

Il concerto di Natale, divenuto un appuntamento fisso, rappresenta l'occasione ideale per apprezzare la passione e la dedizione dei coristi, che contribuiscono a mantenere viva la tradizione della polifonia corale nella comunità di Corigliano-Rossano. L'ingresso è libero, e l’ospitalità concessa dal Parroco Don Fiorenzo De Simone rende ancora più suggestiva l’ambientazione del concerto. Un’occasione da non perdere per immergersi nell'atmosfera natalizia attraverso la bellezza della musica corale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.