12 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
10 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
11 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
9 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
10 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva

Torna nella sua Frascineto l'artista Raul Grisolia

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Torna nella sua Frascineto, l'artista Raul Grisolia. Il prossimo 8 agosto, presso il Museo delle icone e della tradizione bizantina, una sua mostra personale, con il patrocinio della locale amministrazione comunale. Inaugurazione alle ore 18. Grisolia, si forma a Roma, Parigi e a Aix-en-Provence in un percorso di studi universitari che spazia dal cinema al teatro all'audiovisivo e che lo porta ad attraversare territori diversi.

Si impegna nella ricerca teorica sulla comunicazione visiva e le sue relazioni con l'arte, da cui nascono numerose pubblicazioni e gli insegnamenti presso le Università di Varsavia, di Aix - Marseille e di Roma - Sapienza. Si esprime nella sperimentazione artistica realizzando alcuni cortometraggi (Rogue, 1984, realizzato negli spazi dellʼIRCAM di Parigi con la collaborazione di Marco Stroppa) e allestimenti (Il luogo del lavoro, sezione Teatro della Triennale di Milano 1986), mentre la pittura si afferma come luogo privilegiato dell'espressione creativa.

Studio, teoria e pratica artistica si intrecciano e si alternano senza cancellarsi ed elidersi in un flusso stratificato e complesso che nell'opera trovano la loro singolare coerenza. Materiali, supporti diversi, tecniche diverse sono strumenti al servizio di una ricerca che indaga le intermittenze emotive e visive dell'autore per riflettersi nello sguardo dell'altro.

Il sindaco Angelo Catapano e la consigliera comunale delegata per cultura, Caterina Adduci, hanno sottolineato come l'appuntamento s'inserisce in un lavoro più ampio, in ordine alla valorizzazione e la conoscenza del patrimonio artistico. «In quest'ottica – affermano Catapano e Adduci -, che ospitiamo la mostra anche per consentire la fruizione dei nostri siti culturali».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.