3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
53 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Torna "...E musicar camminando" di Apparté Odv dedicata a Lucio Battisti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo il grande successo dell'edizione di esordio dedicata a Fabrizio De André giunge alla seconda edizione "...E musicar camminando", la rassegna di Apparté ODV che unisce la riscoperta dei luoghi del Centro Storico di Rossano alla grande storia della musica italiana.

«Protagonista di questa seconda edizione - annuncia in una nota l'Associazione - sarà Lucio Battisti, cantautore e compositore di successi indimenticabili la cui musica ancora oggi unisce tante generazioni. L'appuntamento è per domenica 18 agosto alle ore 21 in piazzale del Traforo, dove ci sarà il raduno dei partecipanti, per poi snodarsi fra vie e quartieri fino alla tappa conclusiva in piazza Duomo. La manifestazione sarà infatti itinerante, nei vicoli e nelle piazze del Centro Storico, e chiunque potrà portare uno strumento o semplicemente la propria voce, non c'è bisogno di essere perfettamente intonati o cantanti professionisti, per un momento che è fatto di bellissima condivisione poiché in "...E musicar camminando" non ci sono spettatori ma solo protagonisti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.