4 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
5 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
5 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
6 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
3 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
4 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
7 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
1 ora fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco

La piccola sibarita Caterina Cavallo si aggiudica il premio musicale internazionale “Je so pazzo junior”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La piccola sibarita Caterina Cavallo si è aggiudicata nei giorni scorsi il premio musicale internazionale "Je so pazzo", arrivato alla nona edizione e dedicato al grande Pino Daniele, categoria baby nato per supportare i giovani talenti italiani e stranieri in tutti i generi musicali e dedicare loro un palco ed opportunità esclusive. 

Caterina ha superato tutte le selezioni tenute in Italia, superando un totale di 1500 candidati. Arrivata alle fasi finali, tenute a Marino-Roma, ha conquistato la giuria composta dal maestro Adriano Pennino, dalla maestra Sabrina Simoni (direttrice del coro dell'Antoniano di Bologna) e dall'influencer musicale Lorenz Simonetti aggiudicandosi il 1° posto nazionale per la categoria baby cantando il celebre brano "E poi" di Giorgia.

Obiettivo del riconoscimento internazionale è quello di offrire ai piccoli talenti concrete opportunità di crescita artistica e sviluppo di carriera nell'ambito dell'industria musicale.

Caterina si è prestata con grande maturità anche alle interviste fatte da Radio Roma, uno dei partner del concorso. Alla piccola sibarita e ai genitori Luigi Cavallo e Cecilia Ranni sono arrivati tantissimi complimenti tra cui quelli del sindaco Giovanni Papasso, dell'intera giunta e del consiglio comunale e, in particolare, del consigliere Antonio Strigaro legato alla famiglia da una storica amicizia.

Complimenti graditissimi sono arrivati anche dalla grande Annalisa Minetti ospite ad una delle serate organizzate dal concorso.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.