4 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
54 minuti fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 minuti fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
1 ora fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Questa sera il secondo appuntamento della rassegna Autori d'(a)mare con Roberta Recchia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si avvicina l’appuntamento con il secondo evento della rassegna estiva di lettura Autori d’(a)mare che si terrà questa sera, alle ore 21:00, nel chiostro di palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano. L'incontro è organizzato dal Mondadori Store con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e rientra nel cartellone degli eventi del CoRo Summer Fest 2024.

L’autrice ospite dell’evento è Roberta Recchia che presenterà il suo romanzo d’esordio, Tutta la vita che resta. Un caso editoriale che ha riscosso un enorme successo di pubblico, sia in Italia che all’estero, e pronto per essere tradotto in qundici paesi.

Un romanzo familiare ma anche un giallo, che attraversa generazioni e pregiudizi raccontando il dolore della perdita con dolcezza e indulgenza, mostrando i meccanismi della vergogna e del lutto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.