2 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
4 ore fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
3 ore fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
29 minuti fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
1 ora fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
3 ore fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
2 ore fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
1 ora fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
59 minuti fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico

Questa sera il secondo appuntamento della rassegna Autori d'(a)mare con Roberta Recchia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si avvicina l’appuntamento con il secondo evento della rassegna estiva di lettura Autori d’(a)mare che si terrà questa sera, alle ore 21:00, nel chiostro di palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano. L'incontro è organizzato dal Mondadori Store con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e rientra nel cartellone degli eventi del CoRo Summer Fest 2024.

L’autrice ospite dell’evento è Roberta Recchia che presenterà il suo romanzo d’esordio, Tutta la vita che resta. Un caso editoriale che ha riscosso un enorme successo di pubblico, sia in Italia che all’estero, e pronto per essere tradotto in qundici paesi.

Un romanzo familiare ma anche un giallo, che attraversa generazioni e pregiudizi raccontando il dolore della perdita con dolcezza e indulgenza, mostrando i meccanismi della vergogna e del lutto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.