14 ore fa:Camigliatello Silano, al via il Summer School: "Progettazione e realizzazione di strutture di legno"
Ieri:Brucia la Valle del Coscile: fiamme minacciano il santuario della Madonna del Castello
17 ore fa:Strage di vitelli sulla statale 534: all'alba auto danneggiate e feriti
7 ore fa:Cariati, l'incontro con la cultura afro-nigeriana chiude il Festival Interculturale “Sguardo e Mondi”
13 ore fa:Calabria, "L’acqua di San Giovanni" e “E cummari du mazzettu”
16 ore fa:Ammodernamento tecnologico per gli ospedali della Sibaritide-Pollino: ecco le novità
10 ore fa:La conferma del solstizio d'estate: l'Elefante dell'Incavallicata è allineato con il sole al tramonto
15 ore fa:Cosa si dice nella Calabria del nord-est: una settimana di notizie
18 ore fa:Civita: inizia la terza sindacatura di Alessandro Tocci
Ieri:Corigliano-Rossano, le opposizioni: «Stasi non è l’amministratore di una srls»

A Corigliano-Rossano il convegno "Medioevo Sconosciuto"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani 15 giugno, alle ore 19.00,  presso la "Sala Rossa" del Palazzo San Bernardino, si svolgerà l'interessante  convegno organizzato dai Rotary Club Rossano "Bisantium" e Corigliano-Rossano "Sibarys" con il patrocinio del Distretto 2102, dal titolo "Medioevo Sconosciuto". 

Dopo i saluti dei relativi  presidenti Grazia Beraldo e Adriano Natale Viteritti, interverranno per i saluti istituzionali: il  Governatore Nominato Dino De Marco, il Governatore Designato Giacomo Saccomanno, il Sindaco Flavio Stasi, Il Dirigente Scolastico del Polo Liceale area Rossano Antonio Franco Pistoia, i Past President dei rispettivi club Pasquale Catalano e Francesco Lasso. 

Seguirà la presentazione del progetto da parte del coordinatore del progetto "Medioevo Sconosciuto", Salvatore Foti e le dissertazioni puntuali degli illustri relatori: Gregorio Aversa con "Medioevo Sconosciuto" contenuto ed obiettivi; Alfredo Focà "Dissertazione su Bruno di Longobucco e la cultura dei libri"; Antonio Aprelino "La scoperta di un antico dipinto raffigurante le mura di cinta medievali di Corigliano"; Grazia Beraldo "Divulgazione Progetto PCTO "Medioevo Sconosciuto" nel Polo Liceale area Rossano e interventi alunni Polo Liceale. 

Durante la manifestazione saranno donati dai club organizzatori le copie del testo inedito "Medioevo Sconosciuto" paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria centrale Jonica nell'età di mezzo  ad Enti Locali, Associazioni, Musei, Biblioteche e Istituzioni Scolastiche.  A concludere la manifestazione il Governatore del Distretto Rotary 2102, Franco Petrolo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.