10 ore fa:Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano: opportunità di incontro tra imprese e lavoratori della ristorazione
15 ore fa:La squadra di Calcio a 5 del "Palma Green Falcone e Borsellino" conquista la finale provinciale allievi
15 ore fa:Anche a Boscarello sorgerà un nuovo Asilo nido comunale: potrà ospitare fino a 63 bambini
11 ore fa:Ferrovia jonica, questa volta il filo arriva… per davvero
10 ore fa:Festival di Terrore, mistero e altri racconti a Castrovillari
17 ore fa:Calabria del nord est, tante biblioteche... pochissimi lettori
13 ore fa:Dimmi di Sì. Ecco i vincitori del Concorso Aido dedicato a Felice Calabrò
12 ore fa:Cassano Jonio, approvati i progetti per la manutenzione straordinaria delle strade
16 ore fa:Laghi di Sibari, il canale è di nuovo occluso: intervento record dell'Amministrazione Comunale
16 ore fa:Coldiretti Calabria a Parma per difendere la salute di tutti

A Corigliano-Rossano il convegno "Medioevo Sconosciuto"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani 15 giugno, alle ore 19.00,  presso la "Sala Rossa" del Palazzo San Bernardino, si svolgerà l'interessante  convegno organizzato dai Rotary Club Rossano "Bisantium" e Corigliano-Rossano "Sibarys" con il patrocinio del Distretto 2102, dal titolo "Medioevo Sconosciuto". 

Dopo i saluti dei relativi  presidenti Grazia Beraldo e Adriano Natale Viteritti, interverranno per i saluti istituzionali: il  Governatore Nominato Dino De Marco, il Governatore Designato Giacomo Saccomanno, il Sindaco Flavio Stasi, Il Dirigente Scolastico del Polo Liceale area Rossano Antonio Franco Pistoia, i Past President dei rispettivi club Pasquale Catalano e Francesco Lasso. 

Seguirà la presentazione del progetto da parte del coordinatore del progetto "Medioevo Sconosciuto", Salvatore Foti e le dissertazioni puntuali degli illustri relatori: Gregorio Aversa con "Medioevo Sconosciuto" contenuto ed obiettivi; Alfredo Focà "Dissertazione su Bruno di Longobucco e la cultura dei libri"; Antonio Aprelino "La scoperta di un antico dipinto raffigurante le mura di cinta medievali di Corigliano"; Grazia Beraldo "Divulgazione Progetto PCTO "Medioevo Sconosciuto" nel Polo Liceale area Rossano e interventi alunni Polo Liceale. 

Durante la manifestazione saranno donati dai club organizzatori le copie del testo inedito "Medioevo Sconosciuto" paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria centrale Jonica nell'età di mezzo  ad Enti Locali, Associazioni, Musei, Biblioteche e Istituzioni Scolastiche.  A concludere la manifestazione il Governatore del Distretto Rotary 2102, Franco Petrolo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.