16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

A Corigliano-Rossano il convegno "Medioevo Sconosciuto"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani 15 giugno, alle ore 19.00,  presso la "Sala Rossa" del Palazzo San Bernardino, si svolgerà l'interessante  convegno organizzato dai Rotary Club Rossano "Bisantium" e Corigliano-Rossano "Sibarys" con il patrocinio del Distretto 2102, dal titolo "Medioevo Sconosciuto". 

Dopo i saluti dei relativi  presidenti Grazia Beraldo e Adriano Natale Viteritti, interverranno per i saluti istituzionali: il  Governatore Nominato Dino De Marco, il Governatore Designato Giacomo Saccomanno, il Sindaco Flavio Stasi, Il Dirigente Scolastico del Polo Liceale area Rossano Antonio Franco Pistoia, i Past President dei rispettivi club Pasquale Catalano e Francesco Lasso. 

Seguirà la presentazione del progetto da parte del coordinatore del progetto "Medioevo Sconosciuto", Salvatore Foti e le dissertazioni puntuali degli illustri relatori: Gregorio Aversa con "Medioevo Sconosciuto" contenuto ed obiettivi; Alfredo Focà "Dissertazione su Bruno di Longobucco e la cultura dei libri"; Antonio Aprelino "La scoperta di un antico dipinto raffigurante le mura di cinta medievali di Corigliano"; Grazia Beraldo "Divulgazione Progetto PCTO "Medioevo Sconosciuto" nel Polo Liceale area Rossano e interventi alunni Polo Liceale. 

Durante la manifestazione saranno donati dai club organizzatori le copie del testo inedito "Medioevo Sconosciuto" paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria centrale Jonica nell'età di mezzo  ad Enti Locali, Associazioni, Musei, Biblioteche e Istituzioni Scolastiche.  A concludere la manifestazione il Governatore del Distretto Rotary 2102, Franco Petrolo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.