6 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
2 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
3 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
5 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
2 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
5 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
3 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
4 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
7 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
4 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»

Vent'anni de "Le Notti dello Statere": celebrazioni speciali per l’edizione 2024

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - “Le Notti dello Statere” si appresta a festeggiare un compleanno importante a cifra tonda, l'attesa manifestazione dell’estate sibarita quest'anno compie vent'anni e per l’occasione sono in programma celebrazioni speciali.

«La tradizionale consegna dei riconoscimenti – annuncia il direttore artistico e fondatore della kermesse, Luca Iacobini si terrà sabato 29 giugno alle ore 21:30, nell’Area spettacoli dei Laghi di Sibari»

«Fervono dunque i preparativi del fitto programma - annunciano nella nota - che anche quest’anno punta sulla presenza di grandi nomi della fiction e del cinema a cui sarà assegnato il premio ispirato all’antica moneta della Magna Grecia, lo “Statere d’Argento”. Ma, appunto, per spegnere le candeline del ventesimo compleanno l’appuntamento principale si arricchisce di ulteriori momenti di festa. Giova ricordare che a sfilare sul red carpet non sono soltanto i lustrini della settima arte. Il riconoscimento nazionale di cinematografia ideato dall’intuizione del patron Luca Iacobini abbraccia un progetto sociale, inclusivo e culturale che sfocia in una ricaduta positiva sul territorio. La serata di gala vede l’incontro tra il pubblico e gli ospiti che per l’accoglienza ricevuta esprimono puntualmente il desiderio di tornare in Calabria. E non manca il confronto-clou con i ragazzi del luogo».

La manifestazione, senza scopo di lucro, ha il patrocinio del Comune di Cassano Jonio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari, con le Terme Sibarite e con la Pro loco Sibari Magna Grecia.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.