1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
4 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
47 minuti fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
1 ora fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
16 minuti fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
3 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
2 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

Vent'anni de "Le Notti dello Statere": celebrazioni speciali per l’edizione 2024

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - “Le Notti dello Statere” si appresta a festeggiare un compleanno importante a cifra tonda, l'attesa manifestazione dell’estate sibarita quest'anno compie vent'anni e per l’occasione sono in programma celebrazioni speciali.

«La tradizionale consegna dei riconoscimenti – annuncia il direttore artistico e fondatore della kermesse, Luca Iacobini si terrà sabato 29 giugno alle ore 21:30, nell’Area spettacoli dei Laghi di Sibari»

«Fervono dunque i preparativi del fitto programma - annunciano nella nota - che anche quest’anno punta sulla presenza di grandi nomi della fiction e del cinema a cui sarà assegnato il premio ispirato all’antica moneta della Magna Grecia, lo “Statere d’Argento”. Ma, appunto, per spegnere le candeline del ventesimo compleanno l’appuntamento principale si arricchisce di ulteriori momenti di festa. Giova ricordare che a sfilare sul red carpet non sono soltanto i lustrini della settima arte. Il riconoscimento nazionale di cinematografia ideato dall’intuizione del patron Luca Iacobini abbraccia un progetto sociale, inclusivo e culturale che sfocia in una ricaduta positiva sul territorio. La serata di gala vede l’incontro tra il pubblico e gli ospiti che per l’accoglienza ricevuta esprimono puntualmente il desiderio di tornare in Calabria. E non manca il confronto-clou con i ragazzi del luogo».

La manifestazione, senza scopo di lucro, ha il patrocinio del Comune di Cassano Jonio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari, con le Terme Sibarite e con la Pro loco Sibari Magna Grecia.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.