3 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
4 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
1 ora fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
7 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
2 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
5 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
45 minuti fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
8 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
8 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
6 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Linea Verde ritorna nella Calabria Jonica, per un viaggio lungo la costa da Co-Ro a Cariati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - CARIATI - Il Castello ducale di Corigliano-Rossano. E non solo. Tutte le gemme storiche, naturalistiche ed architettoniche che si incontrano lungo il tratto di costa che va dalla città a Cariati andranno in vetrina nazionale su Rai1.

Dopo il servizio televisivo del 2021, Linea Verde ritorna in questi luoghi magici. La trasmissione condotta da Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi andrà in onda domenica 2 giugno alle ore 12,20 sulla rete ammiraglia della Rai e su RaiPlay.

Una nuova occasione per garantire la massima visibilità di un territorio che custodisce veri e propri gioielli dell’immenso patrimonio artistico e paesaggistico della Calabria. Le riprese della fortunata trasmissione televisiva erano state effettuate alcune settimane addietro. In quell’occasione la direzione del Castello di Corigliano-Rossano aveva salutato l’evento con un post.

«È sempre bello registrare il grande interesse per il castello di Corigliano Calabro – scrivevano – da parte di trasmissioni televisive locali, regionali e nazionali e ci riempiono di orgoglio i complimenti per uno dei più belli e meglio conservati castelli del sud Italia! Noi incassiamo i complimenti e li riferiamo a voi: complimenti per il vostro/nostro Castello che fa sempre breccia negli occhi di chi lo guarda».

Fonte: meravigliedicalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.