5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Linea Verde ritorna nella Calabria Jonica, per un viaggio lungo la costa da Co-Ro a Cariati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - CARIATI - Il Castello ducale di Corigliano-Rossano. E non solo. Tutte le gemme storiche, naturalistiche ed architettoniche che si incontrano lungo il tratto di costa che va dalla città a Cariati andranno in vetrina nazionale su Rai1.

Dopo il servizio televisivo del 2021, Linea Verde ritorna in questi luoghi magici. La trasmissione condotta da Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi andrà in onda domenica 2 giugno alle ore 12,20 sulla rete ammiraglia della Rai e su RaiPlay.

Una nuova occasione per garantire la massima visibilità di un territorio che custodisce veri e propri gioielli dell’immenso patrimonio artistico e paesaggistico della Calabria. Le riprese della fortunata trasmissione televisiva erano state effettuate alcune settimane addietro. In quell’occasione la direzione del Castello di Corigliano-Rossano aveva salutato l’evento con un post.

«È sempre bello registrare il grande interesse per il castello di Corigliano Calabro – scrivevano – da parte di trasmissioni televisive locali, regionali e nazionali e ci riempiono di orgoglio i complimenti per uno dei più belli e meglio conservati castelli del sud Italia! Noi incassiamo i complimenti e li riferiamo a voi: complimenti per il vostro/nostro Castello che fa sempre breccia negli occhi di chi lo guarda».

Fonte: meravigliedicalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.