3 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
16 minuti fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
1 ora fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
47 minuti fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
4 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
2 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»

Chiara Francini chiude la rassegna teatrale di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giovedì 9 maggio, ore 20.30, al Cinema Teatro Metropol di Corigliano-Rossano, Chiara Francini porterà in scena l'irriverente commedia di Dario Fo e Franca Rame, "Coppia aperta quasi spalancata". Sarà proprio lei, affiancata sul palco dall'attore e regista Alessandro Federico, a chiudere la rassegna di prosa "L'Altro Teatro – On Stage Metropol", ideate da Gianluigi Fabiano e Giuseppe Citrigno. 

La rassegna, realizzata grazie al prezioso contributo del Comune di Corigliano Rossano, rientra nel progetto di distribuzione l'AltroTeatro, cofinanziato con "risorse Psc Piano di Sviluppo e Coesione erogate ad esito dell'Avviso "Programmi di Distribuzione Teatrale" della Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura".

«Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola, quella del maschio. Perché, se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti, ci sono le correnti d'aria!». La commedia – regia Alessandro Tedeschi - è una favola tragicomica che racconta cosa vuol dire stare in coppia. Fo e Rame descrivono in modo perfetto con toni divertenti, ma anche drammatici raccontando le differenze tra psicologia maschile e femminile. "Coppia aperta quasi spalancata" porta in scena la relativa insofferenza al concetto di monogamia. Rappresenta uno degli spettacoli più popolari in Italia, tra i più applauditi al mondo. In Germania ha riscosso un tale successo da essere proposta in ben 30 teatri contemporaneamente.

Chiara Francini indossa i panni dell'energica Antonia, incarna l'eroina perfetta di tutte le mogli tradite e racconta con ironia la loro «sopravvivenza» tra le mura domestiche. Pur di continuare a stare vicino al marito, la protagonista decide di accettare l'impensabile. Così tra dialoghi e monologhi brillanti si snodano gli episodi più assurdi. Soltanto quando nel cuore di Antonia si insidia un nuovo uomo, giovane e intelligente, il marito sembra accorgersi dell'esistenza della moglie, del suo essere donna, del suo disperato bisogno di essere amata e considerata.

Ironica quanto basta e sensuale quando vuole, Chiara Francini è un'artista eclettica, un vulcano di carisma e vitalità. Conduttrice, attrice tra cinema e televisione, un esordio letterario da scrittrice con 45.000 copie vendute e 8 ristampe, oggi protagonista in teatro con un testo importante, che celebra il ruolo della donna all'interno della coppia.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.