13 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
14 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
11 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
10 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
12 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
11 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
9 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
15 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
16 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
10 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Alla Sala Mahler di Trebisacce il recital del pianista Giuseppe Adornetti 

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sabato 20 aprile 2024 presso la sala Mahler di Trebisacce, alle ore 20, avrà luogo un recital del giovane pianista Giuseppe Adornetti, organizzato da Ama Calabria in collaborazione con l’Accademia Gustav Mahler. La manifestazione è organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale alla Cultura.

«Giuseppe Adornetti - riporta la nota dell'Accademia - ha studiato con il M° Grazia Amato e il M° Angelo Guido presso il conservatorio di musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza, conseguendo il diploma di primo livello in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Prosegue gli studi di Biennio sotto la guida del M° Angelo Arciglione. Si è esibito in occasioni quali la stagione dei concerti organizzata da “Amici della musica di Acri” (dir. artistica M. Angelo Arciglione - 2022) e nel corso de l’“international Campus Festival” di “Campus musica Acri”, dove ha partecipato nel 2022 al concerto di inaugurazione in apertura della rassegna. Nello stesso festival, frequenta negli anni masterclass di pianoforte e musica da camera, con docenti di chiara fama. Si è inoltre esibito durante le stagioni concertistiche del conservatorio di Cosenza, nelle seguenti rassegne: “I grandi anniversari - A.N. Skjrabin, 150esimo dalla nascita” e La produzione pianistica di György Ligeti nel 100° anniversario della nascita.  Ha ottenuto premi al concorso di Orbetello -online edition- (II premio), ed al concorso “Gustav Mahler” di Trebisacce (II premio) (2022). É attualmente docente di pianoforte per i corsi base all’ Accademia “Amici della musica” di Acri.

Nel corso della serata Giuseppe Adornetti eseguirà il secondo libro dei Preludio di Claude Debussy e Métopes, “Trois Poèmes pour piano”, Op. 29 di Karol Szymanowski.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.