3 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
1 ora fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
35 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
5 minuti fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi

Alla Sala Mahler di Trebisacce il recital del pianista Giuseppe Adornetti 

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sabato 20 aprile 2024 presso la sala Mahler di Trebisacce, alle ore 20, avrà luogo un recital del giovane pianista Giuseppe Adornetti, organizzato da Ama Calabria in collaborazione con l’Accademia Gustav Mahler. La manifestazione è organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale alla Cultura.

«Giuseppe Adornetti - riporta la nota dell'Accademia - ha studiato con il M° Grazia Amato e il M° Angelo Guido presso il conservatorio di musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza, conseguendo il diploma di primo livello in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Prosegue gli studi di Biennio sotto la guida del M° Angelo Arciglione. Si è esibito in occasioni quali la stagione dei concerti organizzata da “Amici della musica di Acri” (dir. artistica M. Angelo Arciglione - 2022) e nel corso de l’“international Campus Festival” di “Campus musica Acri”, dove ha partecipato nel 2022 al concerto di inaugurazione in apertura della rassegna. Nello stesso festival, frequenta negli anni masterclass di pianoforte e musica da camera, con docenti di chiara fama. Si è inoltre esibito durante le stagioni concertistiche del conservatorio di Cosenza, nelle seguenti rassegne: “I grandi anniversari - A.N. Skjrabin, 150esimo dalla nascita” e La produzione pianistica di György Ligeti nel 100° anniversario della nascita.  Ha ottenuto premi al concorso di Orbetello -online edition- (II premio), ed al concorso “Gustav Mahler” di Trebisacce (II premio) (2022). É attualmente docente di pianoforte per i corsi base all’ Accademia “Amici della musica” di Acri.

Nel corso della serata Giuseppe Adornetti eseguirà il secondo libro dei Preludio di Claude Debussy e Métopes, “Trois Poèmes pour piano”, Op. 29 di Karol Szymanowski.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.