4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
3 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
4 minuti fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
1 ora fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
4 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
34 minuti fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
2 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»

Parte la dodicesima edizione del Premio Sila ‘49

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 11, alle 11, negli spazi della Fondazione Premio Sila di Cosenza, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei libri che concorreranno ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento, giunto ormai alla sua dodicesima edizione. 

«Presenti, nella sede della Fondazione nel cuore del centro storico bruzio, - riporta la nota del premio - il presidente Enzo Paolini e la direttrice del Sila Gemma Cestari. In collegamento web, invece, i giurati Valerio Magrelli ed Emanuele Trevi. L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina ufficiale del Premio Sila ‘49. Una volta svelata la decina, prenderà, dunque, avvio la serie di incontri con gli autori che presenteranno al pubblico del Premio le loro opere. Dopodiché la giuria del Premio, insieme al comitato dei lettori, procederà a formare la rosa dei cinque libri, fino ad arrivare alla premiazione finale, appuntamento che, come ogni anno, coinvolgerà l’intera città».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.