1 ora fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
25 minuti fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
2 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
5 minuti fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
3 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
1 ora fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
55 minuti fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
3 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
4 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro

Parte la dodicesima edizione del Premio Sila ‘49

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 11, alle 11, negli spazi della Fondazione Premio Sila di Cosenza, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei libri che concorreranno ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento, giunto ormai alla sua dodicesima edizione. 

«Presenti, nella sede della Fondazione nel cuore del centro storico bruzio, - riporta la nota del premio - il presidente Enzo Paolini e la direttrice del Sila Gemma Cestari. In collegamento web, invece, i giurati Valerio Magrelli ed Emanuele Trevi. L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina ufficiale del Premio Sila ‘49. Una volta svelata la decina, prenderà, dunque, avvio la serie di incontri con gli autori che presenteranno al pubblico del Premio le loro opere. Dopodiché la giuria del Premio, insieme al comitato dei lettori, procederà a formare la rosa dei cinque libri, fino ad arrivare alla premiazione finale, appuntamento che, come ogni anno, coinvolgerà l’intera città».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.