4 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
3 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
1 ora fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
19 minuti fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
1 ora fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
2 ore fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
3 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
44 minuti fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
4 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
2 ore fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi

Al Teatro Garden “Il padre della Sposa” con Barbara De Rossi e Gianfranco Jannuzzo

1 minuti di lettura

RENDE -  Dopo il successo dello spettacolo di Katia Follesa e Angelo Pisani alla kermesse Tirreno Festival, ideata e diretta da Alfredo De Luca con il cofinanziamento della Regione Calabria, è la volta di Barbara De Rossi e Gianfranco Jannuzzo.

«Una comicità la loro - si legge nella nota - tanto divertente quanto coinvolgente che animerà il pubblico calabrese, prima il 26 febbraio al Teatro Vittoria di Diamante e poi il 27 al Teatro Garden di Rende, con lo show “Il padre della Sposa”, un’altra divertente comedy piena di gag sul matrimonio, messa a segno dalla direzione artistica di De Luca. E come davanti ai titoli più esaustivi, si preannuncia un appuntamento divertente ma anche ricco di spunti di riflessione legati alle nozze della propria figlia che abbandona il nido familiare. Il momento nunziale si riconferma tuttavia uno dei grande temi per parlare ancora agli italiani attraverso il cosiddetto “teatro leggero”».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.