12 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
15 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
11 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
15 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
13 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
14 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
11 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
14 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
13 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Francesco Procopio e Giorgio Pasotti al Teatro Troisi di Morano

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Grandi artisti a distanza di pochi giorni al Teatro Troisi di Morano Calabro. L'Allegra Ribalta è pronta ad accogliere Francesco Procopio e Giorgio Pasotti, rispettivamente domenica 21 gennaio alle ore 18.30 e giovedì 25 gennaio alle 20.30, nell'ambito della rassegna Pollino in Ribalta Festival, con la direzione artistica di Alfredo De Luca.

Si chiama "Miseria Bella" lo spettacolo che porteranno in scena Francesco Procopio ed Enzo Casertano, confermando la tradizione del teatro moranese legata alla commedia napoletana. Farsa di Peppino De Filippo, è la storia di due fratelli artisti, squattrinati tanto da patire la fame, che dormono nello stesso letto, in uno scantinato. Non riescono a pagare l'affitto al proprietario della casa. Gli capita una commessa per realizzare un musical, credono che il committente dia loro una caparra cosa che poi si rivelerà non vera. Il tentativo è quello di innovare la tradizione, proponendo un adattamento che si rifà alla commedia dell'arte, con lazzi, gags e giochi comici tirati fino all'inverosimile.

Di diverso genere, invece, è "Io, Shakespeare e Pirandello" con Giorgio Pasotti per la regia di Davide Cavuti. Un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere di due grandi scrittori William Shakespeare e Luigi Pirandello i cui testi saranno interpretati proprio dall'attore che proietterà gli spettatori nelle atmosfere disegnate da alcuni dei più grandi uomini della letteratura internazionale. Al pubblico sarà offerta l'opportunità di ascoltare la musicalità delle parole dei grandi scrittori succitati con le musiche originali composte dallo stesso Davide Cavuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.