1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
4 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
34 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

Cariati festeggia il successo del format natalizio "Cittadella in Festa"

1 minuti di lettura

CARIATI - Il protagonismo delle comunità educanti e delle parrocchie, il senso autentico del Natale raccontato dalla voce viva dei residenti e condivisa soprattutto con i più giovani attraverso aneddoti, stornelli, proverbi e ricette della memoria. La possibilità di trasmettere anche all’estero, dove vivono tanti italo-discendenti originari di Cariati, le emozioni della Cittadella in Festa. Sono stati, questi, alcuni degli ingredienti che hanno impreziosito e dato valore al ricco contenitore di iniziative che per un intero mese ha tenuto accesi i riflettori sulla città di Cariati.

«Quello sperimentato insieme all’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Cataldo Minò, al quale va il ringraziamento per la disponibilità e presenza costante sua, del consigliere delegato Antonio Scarnato, anche nelle fasi organizzative e logistiche – sottolinea Giuseppe Greco della GG Produzioni – è un format di successo, oltre ogni aspettativa che ha raccolto tantissime adesioni da parte di associazioni, volontari, liberi cittadini, artigiani, artisti e commercianti. Sono stati diversi gli espositori che per tutto il periodo della Cittadella in Festa hanno occupato le casette in legno, testimoni dell’andirivieni di ospiti che provenienti dall’hinterland, ma anche da fuori regione hanno letteralmente invaso il centro storico di Cariati, addobbato a festa».

«Dal concerto di Cataldo Perri, alla tombolata in piazza, dagli spettacoli per i bambini alla musica folk, dal concerto della Banda Città di Cariati nella Cattedrale, agli spettacoli teatrali alle iniziative promosse all’interno del Museo civico del Mare, dell’agricoltura e delle Migrazioni (MUMAM), grazie alla disponibilità del direttore Assunta Scorpiniti, come il concerto lirico promosso dall’Istituto Musicale Donizetti. Fino al Villaggio di Babbo Natale animato dall’associazione Karys».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.