15 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
13 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
11 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
14 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
14 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
11 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
12 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
15 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
13 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Atteso Mimmo Cavallaro per la festa patronale di San Giovanni Calibyta a Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO - In occasione della festa patronale di San Giovanni Calibyta si terrà, a Caloveto, il concerto del cantautore calabrese Mimmo Cavallaro. Per consentire lo svolgimento dei diversi eventi, domenica 14 e lunedì 15, in Piazza dei Caduti cambierà la viabilità. 

«Le ordinanze sindacali - riporta la nota - dispongono anche, per le serate musicali con l’esibizione di Cavallaro (domenica 14) e dei Medinita (lunedì 15), il divieto di somministrazione e consumo di bevande in contenitori di vetro ed in lattine. Per i due giorni sarà vietata la sosta dei veicoli in Via Rimembranza, nel tratto compreso tra Piazza dei Caduti ed il bivio per Bocchigliero, dalle ore 18 a fine manifestazione ed in via Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra il bar movida fino alla Chiesa Madonna del Carmine, dalle ore 16 fino a fine manifestazione e dalle ore 10 alle ore 13 di lunedì 15 gennaio. Nei giorni 14 e 15, inoltre, è vietato il transito dei veicoli dalle ore 18 fino a fine manifestazione in Piazza dei Caduti ed in Via Rimembranza (tratto compreso tra Piazza dei Caduti e Bivio Bocchigliero) ed in via Sant’Antonio, tratto scuole elementari direzione Piazza dei Caduti. Saranno consentite deroghe esclusivamente per i casi straordinari (malattia, pronto intervento, persone abilmente inabili, personale dello spettacolo e persone munite di regolare autorizzazione)».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.