12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Atteso Mimmo Cavallaro per la festa patronale di San Giovanni Calibyta a Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO - In occasione della festa patronale di San Giovanni Calibyta si terrà, a Caloveto, il concerto del cantautore calabrese Mimmo Cavallaro. Per consentire lo svolgimento dei diversi eventi, domenica 14 e lunedì 15, in Piazza dei Caduti cambierà la viabilità. 

«Le ordinanze sindacali - riporta la nota - dispongono anche, per le serate musicali con l’esibizione di Cavallaro (domenica 14) e dei Medinita (lunedì 15), il divieto di somministrazione e consumo di bevande in contenitori di vetro ed in lattine. Per i due giorni sarà vietata la sosta dei veicoli in Via Rimembranza, nel tratto compreso tra Piazza dei Caduti ed il bivio per Bocchigliero, dalle ore 18 a fine manifestazione ed in via Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra il bar movida fino alla Chiesa Madonna del Carmine, dalle ore 16 fino a fine manifestazione e dalle ore 10 alle ore 13 di lunedì 15 gennaio. Nei giorni 14 e 15, inoltre, è vietato il transito dei veicoli dalle ore 18 fino a fine manifestazione in Piazza dei Caduti ed in Via Rimembranza (tratto compreso tra Piazza dei Caduti e Bivio Bocchigliero) ed in via Sant’Antonio, tratto scuole elementari direzione Piazza dei Caduti. Saranno consentite deroghe esclusivamente per i casi straordinari (malattia, pronto intervento, persone abilmente inabili, personale dello spettacolo e persone munite di regolare autorizzazione)».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.