22 minuti fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
3 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
15 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
15 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
1 ora fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
16 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
42 minuti fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
1 ora fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
2 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
1 ora fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole

Torna Plettro mediterraneo per rilanciare le sinfonie autentiche della tradizione

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE - Dopo quasi 8 anni di fermo, riprende l'attività di "Plettro Mediterraneo" la bella iniziativa nata nel cuore dell'Arberia. L'orchestra di mandolini suonati da sole donne, nata a S. Giorgio Albanese, si è esibita negli anni in varie piazze, chiese e teatri. Le loro esibizioni, in passato, hanno travalicato anche i confini regionali facendo compiere al sound calabrese e arberesh, quello della tradizione, un processo di conoscenza e consapevolezza.

Nel secondo esordio, dopo gli anni bui del Covid-19, si è arricchita di nuovi elementi ed è lieta di dare il via alle festività Natalizie del 2023 con il concerto "Eutonia nelle corde" in programma domenica 17 dicembre alle ore 17 presso auditorium sala della musica a San Giorgio Albanese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.