9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
56 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Torna a Co-Ro la quinta edizione de "Lo Spettacolo degli Angeli"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'11 dicembre alle ore 21,00 presso il Cinema Teatro Metropol di Corigliano si terrà la quinta edizione de "Lo Spettacolo degli Angeli".  
 
"Gli Angeli" non è un semplice evento artistico, ma un monumento in cui si mescolano ricordi e altruismo. Sotto la guida di Fortunato Attadia (ideatore creatore e direttore artistico dell'evento), avrà il via questo incontro tra arte, memoria e solidarietà. Una serata in grado di essere un vero e proprio faro di luce nel panorama culturale contemporaneo, unendo la bellezza artistica alla solidarietà verso coloro che affrontano sfide difficili.

Madrina della serata sarà Paola Cecchi, voce solista ufficiale del coro della Diocesi di Roma diretto da Monsignor M. Frisina. 

Tra gli ospiti e gli artisti che si esibiranno Maria Rosaria Bianco, della Maros in teatro; Bina Viscovo, Soprano; Margherita Csd della scuola di danza di Margherita Mingrone; Caterina Parrilla e Filomena Capalbo.
Ci sarà anche un intervento di Rosellina Madeo, autrice del libro “Femmine e Maschi: diversi ma uguali" e vice presidente Commissione pari opportunità della Regione Calabria

«Questo spettacolo - ci spiega Addadia- rappresenta non solo un'espressione artistica, ma anche un atto di generosità verso i bambini malati oncologici e nasce in collaborazione con l’associazione “Vincenzino Filippelli Onlus”»

«L'evento utilizza l'arte come strumento per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dei bambini malati, non limitandosi a uno spazio espositivo, ma diventando un centro di emozioni e impegno sociale. La campagna di sensibilizzazione che segue lo spettacolo si impegna a sostenere i bambini malati oncologici non solo a livello medico, ma anche a livello emotivo e psicologico, coinvolgendo famiglie e donatori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.