16 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
10 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
13 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
20 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
11 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
14 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
19 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
19 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
18 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci

Il Cyrano de Bergerac andrà in scena domani al Polo Liceale di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mercoledì 8 novembre alle ore 20.00, gli studenti indosseranno i panni di attori per il pubblico della scuola e non solo

Combattere con coraggio contro i falsi valori e la corruzione della società, cercare di realizzare la felicità di una donna oltre ogni limite immaginabile, scrivere le più romantiche lettere d’amore, ripudiare la guerra, quelle di ieri, quelle di oggi…questi e tanti altri i temi del Cyrano de Bergerac.

Il grande classico francese di fine Ottocento, di Edmond Rostand, rivivrà la sera dell’8 novembre, alle ore 20, sul palcoscenico dell’Auditorium del Polo liceale di Rossano, attraverso l’arte dei giovani attori della VA del Liceo scientifico.

La performance teatrale, con sceneggiatura e regia di Alessandra Mazzei, è stata premiata lo scorso maggio al Festival Teatro scuola di Altomonte, dove ha conseguito il premio “Spazio alla parola” come migliore attualizzazione di un testo classico, con ammirevole attenzione al valore didattico e all’attenzione inclusiva dell’opera.

Per volontà del Dirigente scolastico Antonio Pistoia e col sostegno dell’intero consiglio di classe, del personale della scuola e delle famiglie degli studenti, i ragazzi vivranno ancora una volta l’emozione di indossare i panni di cadetti, cavalieri, spadaccini e dame, lanciando messaggi sempre attuali e intensi.

Lo spettacolo, rivolto alla scuola, ma non solo, avrà ingresso libero, fino alla disponibilità dei posti; facoltativa un’offerta volontaria, destinata a contribuire all’autofinanziamento del progetto da parte degli studenti.

Con questo spettacolo di leggera ironia, di sentimenti forti, amicizia, bellezza, arte e simpatia, la piccola compagnia teatrale della VA del Liceo scientifico sarà lieta di accogliere, ancora una volta, il pubblico cittadino.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.